Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 23/01/2014

CASATI RISPONDE AD AGNOLONI: LA SUPERFICIALITA' NON E' CONSENTITA

Post n°5148 pubblicato il 23 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Ricevo dall'ufficio stampa dell'on. Ezio Casati il seguente comunicato contenente la replica alle dichiarazioni del presidente di Milano Serravalle (vedi post n.5145)

Casati risponde all'ad di Serravalle Agnoloni

Oggi, sul quotidiano online Affaritaliani ho avuto modo di leggere l'intervista rilasciata dall'AD di Serravalle Dott. Agnoloni. Noto dei riferimenti ad una persona, si parla di un ex consigliere provinciale ed ex Sindaco di Paderno Dugnano. Tali definizioni si disegnano esattamente alla mia persona.

Le affermazioni del Dott. Agnoloni mostrano la non conoscenza dei fatti ed una grave superficialità.

Deve sapere il Dott Agnoloni che  quando la giunta Provinciale presieduta dal Presidente Penati adotto' il provvedimento io non ero in giunta e il provvedimento non passo' dal Consiglio Provinciale e pertanto io non ho mai votato a favore.

Vorrei altresì segnalare al Dott. Agnoloni che quando entrai in giunta e venne all'attenzione della stessa la vicenda Rho-Monza chiesi ed ottenni dal Presidente che si attuasse un tavolo di approfondimento con la partecipazione della Provincia di Milano, del Comune di Paderno Dugnano, dei comitati rappresentativi e dei cittadini, e di Serravalle che metteva a disposizione centomila euro per trovare soluzioni alternative al progetto di attraversamento del Comune di Paderno Dugnano nell'ambito della riqualificazione della SP 46 Rho-Monza.

Per quanto riguarda la mancata venuta in quel di Paderno del Dott. Agnoloni per illustrare il progetto, lo stesso dovrebbe relazionarsi con i rappresentanti del Comitato che hanno disdettato l'appuntamento forse perché il progetto, non essendo sostanzialmente cambiato, e' molto ben conosciuto.

Devo dire che mi preoccupa molto che chi è alla guida di società così importanti prima di rilasciare dichiarazioni non le verifichi e mostri una superficialità così grave, dovrebbe verificare anche come mai più si avvicina l'evento EXPO più si accorciano i tempi per la realizzazione della RHO-MONZA, non mi fido mi pare una scusa per far passare il progetto e non mi accontento di eventuali sanzioni postume, ripeto non mi fido soprattutto di chi ritengo inadeguato a ricoprire il ruolo che svolge.

Confermo la mia contrarietà al progetto di riqualificazione della RHO-MONZA così come e' stato approvato, possiamo ancora modificarlo nel rispetto dei territori e della gente che li vive.

Ringrazio per lo spazio che mi verrà riservato e cordialmente saluto.

On.le Ezio Casati

 

La replica di Casati è stata diverosamente pubblicata anche sul sito di Affaritaliani che aveva ospitato l'intervista ad Agnoloni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

VENERDI' 24: LA STRATEGIA DELL'ACCOGLIENZA PER UNA NUOVA EUROPA

Post n°5146 pubblicato il 23 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Venerdì 24 gennaio ore 21: la Caritas e la Commissione Missionaria della Comunità pstaorale di Palazzolo e Cassina Amata organizzano in collaborazione con il Quartiere un convegno dal titolo "Voci dalle guerre dimenticate. Quale futuro in Europa?" in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato.

Intervengono Shady Hamadi (giovane italo-siriano, attivista e scrittore) e Alberto Minoia (responsabile progetti Medio Oriente Nord Africa di Caritas Ambrosiana).

"L’obiettivo - mi scrive Carmen Figini - è quello di ragionare su un futuro di accoglienza, a partire dalla situazione della Siria".

Scarica la locandina (pdf) dal sito del Comune.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SERRAVALLE: MARZIO AGNOLONI PARLA DI RHO-MONZA E OPERE EXPO

Post n°5145 pubblicato il 23 Gennaio 2014 da Giuranna
 

 

Comincia con una dichiarazione sulla Rho-Monza la videointervista del presidente di Milano-Serravalle Marzio Agnoloni pubblicata da Affari Italiani:

- Guarda il VIDEO

_ Affari Italiani (22 gennaio): L'ad Serravalle ad Affari: "Le banche fanno fallire Expo"

 

Leggete con attenzione l'attacco al Comitato padernese e all'On. Casati:

Con i sindaci il rapporto com'è?
Io devo dire che ho incontrato i sindaci e abbiamo discusso i problemi. Se ci si vede e si parla si raggiunge sempre il risultato. Per esempio, sulla Rho-Monza, in consiglio provinciale c'erano persone di Paderno Dugnano che contestavano. Io mi sono detto disponibile a spiegare l'opera. Mi hanno fissato un incontro con i famosi comitati. Ma l'hanno annullato: perché? Non hanno voluto il confronto: è grave. Io metto la mia faccia sempre. Paderno Dugnano non vuol sapere qual è il progetto. Siamo pronti da mesi a dire qual è il progetto. Li abbiamo spiegati per spiegare [sic!], ma non son venuti.

Perché questa posizione?
Io credo che siano questioni politiche. L'ex sindaco è uno di quelli che è contrario, ma era anche consigliere provinciale quando è stato approvato il progetto. Mi piacerebbe sapere se ha votato contro la sua giunta.

Eppure l'opera ha importanti qualità dal punto di vista ambientale...
Davanti a tre condomini addirittura facciamo un'opera enorme: una galleria fonica. Faremo zone verdi. Su Pedemontana sono previsti 114 chilometri di pista ciclabile. Abbiamo dato incarico di vedere qual è l'impatto di questa pista ciclabile. Sapete che nessuno la vuol gestire? Noi la facciamo ma bisogna che qualcuno se ne occupi. Faccio un altro esempio: abbiamo dovuto disboscare un'area di una società che aveva 7-800mila euro di alberi di alto fusto. Io dissi: perché dobbiamo tagliarle? Regaliamole. E invece nessuno li ha voluti. Abbiamo dovuto tagliare e vendere legna.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963