Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 08/05/2014

RHO-MONZA, IL CCIRM SCRIVE UNA LETTERA APERTA AL GIUDICE DEL TAR

Post n°5581 pubblicato il 08 Maggio 2014 da Giuranna
 

 

Ricevo dal CCIRM la seguente lettera aperta al Giudice che sarà incaricato di valutare la richiesta di sospensiva presente nel ricorso al TAR presentato da 41 cittadini di Paderno Dugnano, 2 di Novate Milanese, il CCIRM e Legambiente Onlus.

Caro sig. Giudice, noi siamo dalla Sua parte! Noi tifiamo per Lei.

Ci è sembrato opportuno, chiarificatore e giusto, iniziare questa nostra lettera aperta chiarendo fin da subito “noi” da che parte stiamo. Stiamo – e staremo sempre – dalla parte della Giustizia. Quella giustizia che, leggiamo nei Tribunali non senza un brivido che ci percorre la schiena, “..è Uguale per Tutti”… e, ci permetta di aggiungere, è Amministrata nel nome del Popolo.

Quello che qui sta accadendo, sig. Giudice, è che qualcuno l’ha voluta mettere sotto scacco. Non ci creda così sprovveduti, noi abbiamo ben chiara la condizione in cui Lei si trova a dover operare. Ci è chiara la delicatezza della situazione che dovrà affrontare in sede cautelare e ci sono chiarissimi gli interessi in gioco. Ci è, infine, chiaro che una Sua mossa o escluderà noi dalla tutela giudiziaria prevista dal nostro ordinamento (salvo magari riconoscerci un risarcimento successivo alla realizzazione dell’opera) o lascerà EXPO senza un’opera connessa . Sig. Giudice, le assicuro che nessuno di noi vorrebbe trovarsi nella Sua situazione. La invitiamo però ad una riflessione: perché ora? Perché proprio ora che Expo è alle porte? Perché con tempi così ristretti e, soprattutto, per colpa di chi tutto questo?

La risposta è semplice ma non la daremo. Sarà chi legge queste poche righe a ricavarne un dunque.

Sig. Giudice, bastano pochi dati certi per risolvere l’arcano:

  • 2006 Anno in cui nasce il Progetto
  • l’opera NON rientra nelle opere strategiche di Legge Obiettivo;
  • 2008 Milano vince EXPO – nel dossier di candidatura compare, tra le opere connesse, la RHO– Monza;
  • 2010 Pubblicata la Gara di appalto – si sceglie l’appalto concorso per velocizzare i tempi
  • 2014– Decreto Via che riporta per la tratta che si contesta “fatto salvo l’esito del tavolo Tecnico”; intesa Stato Regione e Decreto di Localizzazione; approvazione progetto Esecutivo e dichiarazione di pubblica utilità;
  • 2014– è possibile, per la prima volta, ricorrere al Tribunale Amministrativo.

Un progetto che nasce nel 2006 non può costituire nel 2014, ben otto anni dopo, un’urgenza improrogabile. Gli unici atti che questi ricorrenti hanno potuto impugnare riportano in calce l’anno 2014. Non si poteva fare altro che aspettare di essere nella condizione di poterLe sottoporre le nostre ragioni, non prima e non dopo avremmo potuto farlo. Questo è il nostro momento. Sig. Giudice, Serravalle, Regione Lombardia, Provincia di Milano i ministeri e tutti i soggetti che qui si oppongono hanno deliberatamente determinato questa situazione, mettendo Lei, e noi tutti, nella difficile attuale condizione. Nel farlo, si è usata la leva dell’urgenza che, letti gli eventi degli ultimi otto anni, pare tardiva e pare costruita a dovere per renderLe la vita un po’ meno semplice. Questa artificiosa urgenza, costituita da ritardi propri degli Enti coinvolti, non può divenire l’ostacolo che ci nega l’accesso alla tutela cautelare del giudizio amministrativo.

Qui però Le viene in aiuto quanto detto nelle prime righe di questo breve testo. Una volta in aula, tiri il fiato, e prenda il coraggio a due mani.. e se ancora non basta si giri e legga su quel muro quello che i nostri padri costituenti hanno impresso con forza nella nostra Costituzione e, crediamo, nel nostro sistema giurisdizionale.. “La Legge è Uguale per tutti”. Non Le chiediamo di darci ragione a priori, Le chiediamo di darci una chance, sig. Giudice, Le chiediamo di metterci il naso dentro. Questi Cittadini, questo Comitato, e Queste Associazioni Le chiedono di voler entrare nel merito della questione e decidere per l’una o per l’altra parte. Un rinvio al 2015 altro non rappresenterebbe per noi che una sconfitta su tutti i fronti. Cronoprogramma alla mano, in quei tempi, l’infrastruttura sarà, certamente , ad un punto di non ritorno. Ci saranno piloni, ponti, espropri, maestranze e cantieri che sarà impossibile azzerare. Sarà impossibile riportare lo stato di fatto che oggi si scorge attraversando le zone di progetto. Se dunque lì dovessimo passare e vincere il ricorso, a cosa sarebbe valso? Noi un risarcimento non lo vogliamo! Non vogliamo essere risarciti, tanto più con soldi pubblici, ma vogliamo che sia tutelato il nostro diritto alla salute, a vivere in un ambiente salubre e a godere del nostro territorio al pari di chi, fortunato, non abita nelle adiacenze di quello che sarà l’ennesimo ecomostro di una periferia abbandonata.

Nessuno si è mai opposto all’opera in astratto, ma un’opera realizzata e progettata nel ventunesimo secolo, non può e non deve ricalcare quei canoni fallimentari introdotti negli anni sessanta ed abbandonati ormai da tempo in gran parte del mondo civilizzato. Interrate l’infrastruttura!

E allora, sig. Giudice, scacco matto in tre mosse!

CCIRM - Comitato Cittadini Interramento RHO-MONZA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA, CONSEGNATO UN OMAGGIO ALL'AVV. MARZIO AGNOLONI

Post n°5580 pubblicato il 08 Maggio 2014 da Giuranna
 

Ricordate la trovata di Serravalle per guastare il 25 aprile dei padernesi? E la successiva distribuzione porta a porta del volantino falso e capzioso sulla Rho-Monza (vedi "post" del 29 aprile)?

All'arroganza della Società Milano Serravalle e del suo primo rappresentante i cittadini di Paderno Dugnano rispondono con l'ironia e il dileggio...

A nome del Comitato per l'Interramento Luigi Lunardi ha offerto uno speciale gadget ad un dipendente di Serravalle che stava lavorando in via Colzani: un naso di pinocchio confezionato con la carta del volantino incriminato. Il destinatario del dono è naturalmente l'Avv. Marzio Agnoloni. C'era un "pinocchietto" anche per il Governatore Roberto Maroni (Lega Nord) ma non è stato preso in consegna. Bisognerà farglielo avere tramite altre vie.

E ora gustatevi lo splendido siparietto tra Luigi Lunardi e l'uomo Serravalle che, dopo un primo momento di fastidio, ha dimostrato discrete doti di recitazione.


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

CCIRM: VENERDI' 9 MAGGIO PRESIDIO ANTIESPRORIO SULLA COLLINETTA

Post n°5578 pubblicato il 08 Maggio 2014 da Giuranna
 

 

Il CCIRM ha diffuso oggi questo breve comunicato stampa:


Venerdi  09 Maggio ore 9:00

Presso la collinetta del Parco del Seveso - Paderno Dugnano

Secondo i programmi pubblicati sul poprio sito, Serravalle procederà all'esproprio di parte della collinetta (l'altra parte è prevista per il 14/05).
Per l'occasione è stato organizzato un presidio del CCIRM a cui siete tutti invitati a partecipare perchè potrebbero non esserci altre occasioni per salvaguardare la collinetta

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963