Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 09/05/2014

INSIEME PER CAMBIARE E PD CONTRO L'ORDINANZA DEL SINDACO

Post n°5586 pubblicato il 09 Maggio 2014 da Giuranna
 


L'Ordinanza emanata dal Sindaco Alparone in data 7 maggio rappresenta un'obiettiva limitazione della libertà di propaganda elettorale, senza che se ne ravvisi una reale necessità. Contro questo provvedimento hanno reagito la Lista civica INSIEME PER CAMBIARE e il Partito Democratico.


Lettera della Lista INSIEME PER CAMBIARE al Prefetto di Milano:

 

A  S.E. il Prefetto di Milano
Dott. Francesco Paolo Tronca
Corso Monforte, 31
20122 MILANO

OGGETTO:  Segnalazione di limitazione della libertà di propaganda politica a Paderno Dugnano ai sensi della Legge 4 aprile 1956, n. 212 e successive modificazioni.

Il sottoscritto GIOVANNI GIURANNA, nato a *** il *** e residente a Paderno Dugnano (MI) in via *** a nome e per conto della Lista civica INSIEME PER CAMBIARE che ha presentato propri candidati alle Elezioni Amministrative del Consiglio Comunale di Paderno Dugnano, segnala alla Sua attenzione quanto segue:

  • La campagna elettorale per le Elezioni Amministrative Comunali si sta svolgendo a Paderno Dugnano in un clima sereno e di positivo confronto tra le forze politiche.
  • In occasione di due iniziative indette da tempo sul tema “legalità” (9 maggio “Summit antimafia Le mafie al Nord” presso il Centro anziani “Falcone e Borsellino” e 23 maggio “Memorial  Falcone – Dibattito sulle mafie nel nord di Milano” presso l’Auditorium “Tilane”) il Sindaco dott. Marco Alparone ha emanato l’Ordinanza Sindacale n. 45 del 7 maggio 2014, che si allega.
  • L’Ordinanza viene giustificata con la presenza in città di un clima di tensione e potenziale strumentalizzazione connesso ai fatti della ben nota cena di ‘ndrangheta svoltasi la sera del 31 novembre 2009 nei locali del Centro Falcone e Borsellino.
  •  A nostro avviso tale clima di tensione non è ravvisabile né documentabile con precisi riscontri fattuali.
  • Si fa presente che i luoghi citati nell’Ordinanza (Piazza Falcone e Borsellino e Piazza Divina Commedia) costituiscono a Paderno Dugnano due spazi importanti di ritrovo e incontro dei cittadini
  • Si ritiene pertanto che il provvedimento posto in essere dal Sindaco rappresenti un intervento eccessivo non giustificabile , che di fatto limita l’agibilità politica e lo svolgimento della campagna elettorale della Lista civica INSIEME PER CAMBIARE e dei propri candidati.

Per questo si chiede urgentemente un Suo intervento per ripristinare il corretto svolgimento della campagna elettorale a Paderno Dugnano in un contesto di sereno e plurale confronto politico.

Si chiede altresì la possibilità di effettuare attività di propaganda (installazione di gazebo e volantinaggio) in Piazza Falcone e Borsellino il 9 maggio e in Piazza Divina Commedia il 23 maggio p.v.

Rimango a disposizione per fornire tutti i chiarimenti che Ella vorrà.

Diistinti saluti,    

                         Giovanni Giuranna


Paderno Dugnano, 9 maggio 2014



Comunicato stampa del Partito Democratico:


Ordinanza del sindaco e lo
strano asse con il Movimento 5 stelle

 

Paderno Dugnano, 9 maggio 2014

 

Con l'ordinanza n.45 del 7/5/2014 il sindaco Alparone ha vietato, dalle 18, la campagna elettorale stasera in piazza Falcone Borsellino ed il giorno 23, sempre dalle 18, in Piazza della Divina Commedia, in quest'ultimo caso revocando un permesso già assegnato al Partito Democratico.

Già nella riunione del 30 aprile scorso, in sala giunta, abbiamo dovuto subire le lamentazioni del segretario del PDL che per tutta la riunione ha accusato gli altri di avergli occupato tutti gli spazi e il Movimento 5 Stelle di aver organizzato una serata sulla legalità al centro Falcone Borsellino vietato, per regolamento, dall'amministrazione di centrodestra alle manifestazioni di partito.

M5S che invece prima ha preteso che nessuno stesse al parco Toti durante la loro festa e poi ha chiesto il ritiro del permesso per l'evento dell'associazione Rita Atria sulla legalità proprio il giorno 23 maggio alle Tilane adducendo la motivazione che le Tilane le avevano chieste anche loro e scatenando le ire verbali del presidente dell'Associazione poi attaccato sulla stampa dal Movimento stesso che ha dichiarato di essere stato insultato.

Risultato: con questa ordinanza vengono fermati due momenti della campagna elettorale del Partito Democratico, mentre sia il M5S che il sindaco (per un evento successivo sulle truffe) avranno a disposizione il centro Falcone Borsellino (vietato ai partiti) per la loro campagna elettorale.

Premesso che non abbiamo mai condiviso la deliberazione del 2010 di vietare la presenza delle forze politiche all'interno dei centri di aggregazione (come i centri anziani e il centro falcone Borsellino), a nostro avviso democrazia significa garantire e non impedire la presenza di tutti.

Premesso che non condividiamo la scelta di utilizzare come priorità la numerosità del gruppo consiliare come criterio per l'assegnazione degli spazi per gli eventi della campagna elettorale (decisione presa nonostante l'assenza giustificata del capogruppo della principale forza dell'opposizione Marco Coloretti)

La campagna elettorale fino ad ora è stata serena e noi abbiamo sempre accolto alle nostre assemblee anche i gli avversari politici, in passato come nei giorni scorsi, permettendo ad esempio l'intervento di esponenti di punta del Movimento 5 Stelle alla bellissima iniziativa di lunedì con il ministro Poletti.

Certo è piuttosto strano che si parli di legalità aggiustando le regole ma ancor più è pericoloso che si sia deliberato il fermo della campagna elettorale insinuando "gravi pericoli che minacciano l'incolumita' pubblica e la sicurezza urbana" nei confronti di una forza politica.

Il sindaco Alparone vuole insinuare forse qualcosa ?

Perché è lui con la sua maggioranza che, in questi anni, si è preoccupato di vietare il più possibile l'espressione democratica, impedendo l'accesso a determinati spazi pubblici (tranne quando fa loro comodo), la partecipazione dei cittadini ed il confronto, spesso rivolgendo accuse prive di qualsiasi fondamento verso i suoi avversari.

Noi volentieri partecipiamo a tutti gli eventi sulla legalità perché crediamo, e lo diciamo da sempre, che legalità e rispetto delle regole sono alla base del vivere civile e non hanno colore politico.

Ma, sempre parlando di legalità, sarebbe interessante sapere, vista la velocità di deliberazione, se l'ordinanza del sindaco è stata preventivamente (e non successivamente) comunicata al Prefetto come previsto dall'art. 6 comma 4 della Legge 24 luglio 2008, n. 125

Noi denunciamo con forza questi comportamenti e siamo stupiti che il Movimento 5 Stelle si presti a fare da sponda a certi giochetti, evidentemente in campagna elettorale alcuni sono più uguali di altri. Ed è proprio vero che il metodo del "chiagne e fotte" funziona sempre.

Oscar Figus
coordinatore cittadino
Partito Democratico
Paderno Dugnano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA: LA RITIRATA ODIERNA DI SERRAVALLE

Post n°5585 pubblicato il 09 Maggio 2014 da Giuranna
 

Di seguito alcuni video che ho registrato stamattina al Presidio Rho-Monza sulla collinetta di via Battisti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IMPORTANTE SUMMIT ANTIMAFIA STASERA AL FALCONE E BORSELLINO

Post n°5584 pubblicato il 09 Maggio 2014 da Giuranna
 

Ricevo da Silvana Carcano (M5S) la locandina di un'importante Summit Antimafia in programma stasera al Centro Falcone e Borsellino.


 

In occasione di questo evento, e di un altro sempre dedicato al tema legalità, il Sindaco Alparone ha emesso due giorni fa la seguente Ordinanza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA, ALLONTANATI DALLA COLLINETTA I TECNICI DI SERRAVALLE

Post n°5583 pubblicato il 09 Maggio 2014 da Giuranna
 

Ho preso parte anch'io stamattina al partecipatissimo presidio antiesproprio sulla collinetta di via Cesare Battisti. Un centinaio di cittadini, tra cui esponenti politici dell'area di centro sinistra e del Movimento 5 Stelle. Spero di non dimenticare nessuno: l'On. De Rosa e la consigliera regionale Carcano per il M5S, i candidati sindaco Caniato PD e Abbati M5S, alcuni consiglieri comunali PD e PRC-PdCI... Presente al presidio con molti candidati anche la lista civica Insieme per Cambiare. Assenti del tutto ingiustificati il Sindaco Alparone e l'Amministrazione uscente dil centro destra.

Risultato: i dipendenti Serravalle, che erano venuti a prendere possesso della collinetta sono stati fermati da un muro invalicabile di cittadini (forti solo della passione per la propria città). Dopo alcuni concitati scambi di opinione, gli emissari di Milano Serravalle hanno preferito allontanarsi tra le riprovazioni dei presenti e i rumori di pentole e fischietti.

Gli avvoltoi per ora si sono dileguati, ma torneranno a breve per realizzare un progetto viabilistico insensato e sul quale gravano preoccupazioni di vario genere.

Le notizie di ieri circa le ipotesi di corruzione in ambito EXPO dovrebbero indurre i governanti a maggiore prudenza. In rete ho trovato questa riflessione che fa il punto di quanto sta accadendo e nomina tra le varie questioni aperte anche il caso Rho-Monza: Expo 2015: gli scandali, i ritardi e gli arresti.

Di seguito riporto un lungo servizio video registrato stamattina dal canale YouTube Salvo 5.0 (di area 5 Stelle) e pubblicato sul Blog di Beppe Grillo.

Rilancio il filmato, nonostante evidenti forzature di carattere strumentale, perché dà voce e visibilità alla lotta dei cittadini del CCIRM. E' doveroso ricordare che i cittadini impegnati da anni per l'interramento della Rho-Monza hanno differenti orientamenti politici. Molti di loro non gradiscono il tentativo di accaparramento elettorale messo in atto dal M5S.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963