Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 21/05/2014

CRAPUZZO: SUI MUTUI ALPARONE FA SOLO PROPAGANDA

Post n°5629 pubblicato il 21 Maggio 2014 da Giuranna
 

 

E' giusto rispondere alla propaganda di Alparone, mettendo in luce i punti deboli. Altrimenti i cittadini meno attenti potrebbero lasciarsi convincere dagli spot elettorali del primo cittadino.

Il Sindaco insiste sul Bilancio comunale, ricorrendo a toni inappropriati di enfasi: "I conti in ordine... No IMU, no TASI... Risanamento dei conti comunali... La spesa totale del Comune è scesa... Siamo passati da 20 milioni di euro di debito a 1 milione di euro... Debiti abbattuti del 94%... Per ogni cittadino l'indebitamento è passato da 393 euro a 24 euro...". E la litania degli slogan potrebbe continuare.

Ai padernesi bisogna ricordare che la politica seria non gioca con gli slogan. Piuttosto costruisce prospettive di sviluppo facendo scelte concrete a beneficio della città. Cosa che Alparone in questi cinque anni non ha fatto.

Michele Crapuzzo (candidato nella lista INSIEME PER CAMBIARE e, precedentemente, assessore nelle Giunte Casati e Massetti) propone alcune riflessioni per un'analisi più seria della situazione:

La maggior parte dei mutui sono stati contratti alla fine degli anni ’80 e primi anni ’90, questi mutui erano molto onerosi perché i tassi di interesse erano oltre il 10%.
A meta degli anni ’90 tutti i mutui che avevano una scadenza lunga e che avrebbero comportato il pagamento di molti interessi, sono stati ricontrattati ad un tasso più basso con un vantaggio economico per il Comune.
Per i mutui ricontrattati si è spostata in avanti la scadenza mediamente di 20 anni con scadenza nei prossimi 4/5 anni.
L’analisi dei dati dell’indebitamento del Comune di Paderno Dugnano fa rilevare che a partire dal 2006 vi è stata una forte riduzione, in particolare dal 2007 al 2009 i mutui sono scesi da € 25.087.624 a €18.419.692.
Questa tendenza è stata accentuata negli ultimi 4/5 anni
.
Le ragioni della riduzione del debito stanno in gran parte nel patto di stabilità, l’amministrazione di centro destra ha fatto di necessità virtù, spacciando una scelta in gran parte obbligata come una scelta politica.

Alcune osservazioni tecniche e politiche:

1) Sono stati estinti dei mutui per i quali erano già stati pagati gran parte degli interessi, infatti come ogni cittadino che ha contratto un mutuo sa, nei primi anni si pagano gli interessi mentre le ultime rate sono costituite dalla restituzione del capitale.

2) Guardando con attenzione la Relazione di fine mandato della Giunta uscente si rileva che oltre alla riduzione dei mutui, il fondo cassa si è ridotto da € 20.998.616,99 del 31/12/2008 a € 9.192.311,12 del 2013.

3) In una fase di grosse difficoltà per i comuni ad avere risorse per investimento, non si sono volute usare risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione per fare investimenti nel campo della manutenzione e del miglioramento delle strutture scolastiche e della viabilità (manutenzione delle strade) che sono in grossa sofferenza.

4) Tutte le famiglie che facendo un mutuo hanno acquistato la propria casa non hanno creato povertà, hanno dato una casa ai propri figli e li hanno resi socialmente più sicuri e più ricchi. Gli sprechi sono negativi, gli investimenti quando sono fatti per finanziare opere utili, producono lavoro e quindi ricchezza e qualità di vita migliore per i cittadini.

Michele Crapuzzo
Insieme per Cambiare

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA, PACCO-BOMBA? SERRAVALLE FA UN CLAMOROSO AUTOGOL

Post n°5628 pubblicato il 21 Maggio 2014 da Giuranna
 

Stamattina sul Giorno leggo con stupore e incredulità: Rho-Monza, allarme bomba in Serravalle. Ma erano i volantini rispediti dai comitati

Dal punto di vista mediatico questa reazione di Serravalle rappresenta un clamoroso autogol a favore dell'interramento. Grazie! La notizia del nostro pacco-beffa infatti non avrebbe avuto alcuna eco sui mezzi di comunicazione e sarebbe rimasta uno sberleffo privato. Invece l'allarme bomba ha offerto ampia visibilità alle ragioni dei cittadini di Paderno Dugnano che lottano da oltre sei anni contro un'altra bomba (questa sì vera e micidiale!): l'autostrada a 14 corsie in mezzo all'abitato.

Di seguito pubblico il video registrato durante l'ultima assemblea del CCIRM. Si tratta di una specie di rito  liberatorio, apotropaico: i cittadini stracciano i volantini della disinformazione prodotti e distribuiti da Serravalle e confezionano il pacco per rispedirli al mittente.

 

 

Nella medesima assemblea Luigi Lunardi (CCIRM) spiega le ragioni del ricorso ale armi dell'ironia.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963