Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 15/06/2015

CALDERINA: LO SPOTTONE E LO SFOTTO'

Post n°6650 pubblicato il 15 Giugno 2015 da Giuranna
 

 

Più che meritato lo sfottò che il blog Cara Terra Mia ha indirizzato alla redazione della Calderina colpevole di aver messo in prima pagina uno spottone propagandistico che poco ha a che vedere con la realtà dei fatti.

- La staccionata in legno lungo il Seveso: due notiziari a confronto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SE L'ASTENSIONISMO DIVENTA MAGGIORANZA

Post n°6649 pubblicato il 15 Giugno 2015 da Giuranna
 

 

Ricevo da Alberto Manzoni questo interessante commento ai risultati elettorali:

Ciao Giovanni,
mentre mi rallegro con te e la tua famiglia per la bella esperienza a Roma con il Papa e gli scout di cui hai riferito, spero di farti cosa gradita - così risparmi tempo - fornendoti alcuni dati, che tutti peraltro possono recuperare dai mezzi di informazione, in riferimento alla conclusione del turno elettorale amministrativo primaverile, dopo i ballottaggi di ieri.
I genii del commento politico a tutti i livelli si arrovelleranno probabilmente sui motivi per i quali il Pd ha "perso" Venezia ed Arezzo ed invece ha "tenuto" Lecco e Mantova (mi sembra di essere nel Medioevo quando un re conquistava o perdeva un castello), ma il dato - già eclatante al primo turno -, che preoccupa seriamente quanti tengono alla democrazia nel nostro Paese, è quello relativo all'affluenza alle urne.
Percentuali di votanti del 14 giugno ed eventuali raffronti col primo turno (dati arrotondati alla decina o alla metà): a livello nazionale 47%; Bollate 36.5 (primo turno 49.5); Cologno Monzese 39; Seregno 41.5; Mantova 43.5; Vigevano 46; Lecco 48 (primo turno 57); Segrate 49 (primo turno 52, nel 2010 73%); Saronno 50 (primo turno 55); Corsico 51.
A Lecco nel 1946 votò il 96% degli aventi diritto, fino al 2011 la percentuale non andò mai (tranne un caso) al di sotto dell'85%, poi è scesa nel 2006 e nel 2010 rispettivamente al 71 e al 73 per crollare quest'anno ai valori sopra citati.
Ricordo che a Paderno Dugnano in vent'anni s'è dimezzata la percentuale dei votanti: Politiche 1994, 93.5%; Amministrative 2004 76.5%; Amministrative 2014, 71% al primo turno (in concomitanza con le Europee), 51% al secondo.
Cosa fare? Tante cose, non ti faccio commenti adesso. Magari la prima riflessione è che dopo vent'anni che diamo retta ai genii della politica, che ci dicono che si risolve tutto con le leggi elettorali, salvo poi svelarci di ciascuna che è una "porcata" (e buttando via l'unica decente del 1990 che prevedeva la sfiducia costruttiva nei comuni), dobbiamo partire da altre premesse.
Buona giornata e buona settimana.
Grazie dell'attenzione.
Ciao,

Alberto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963