Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 04/08/2015

DOLO. NON BASTA LA PAROLA

Post n°6784 pubblicato il 04 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Il Giorno di oggi rilancia l'interpretazione dei fatti diramata dall'Amministrazione Comunale, dando spazio anche alle opinioni del consigliere comunale Abbati (M5S) e del portavoce del CCIRM Luigi Lunardi: Rho-Monza, dolosa la fuga di gas a Paderno

Che dire?

Se dolo c'è stato, pretendiamo di saperne di più. Non accettiamo che la vicenda sia liquidata frettolosamente. Quello che è certo invece è che a Paderno Dugnano il controllore non controlla adeguatamente ciò che avviene nel cantiere e sul territorio cittadino.

Faccio solo un paio di esempi.

I camion che trasportano terra dovrebbero viaggiare con il telo di copertura a protezione dei residenti. Ciò però non succede e in rete sono disponibili varie foto di camion carichi di sabbia e terra col telo impunemente arrotolato. Nessuno dell'Amministrazione dice e fa nulla.

Nei giorni scorsi in via Colzani è stato segnalato alla Polizia Locale lo "stile libero" di manovra/parcheggio lungo la carreggiata da parte di un mezzo pesante impegnato nel cantiere. Le foto immortalano comportamenti inaccettabili. Eppure il controllore latita.

Viene perciò qualche dubbio circa la frettolosa voglia di archiviare l'episodio pericolosissimo avvenuto domenica sera in via Dalla Chiesa.

Se dolo c'è stato, ci dite per favore come era segnalata e protetta la conduttura del gas? Dato il pericolo che poi si è reso manifesto, il luogo era correttamente recintato e sorvegliato???

Quanti altri pericoli potenziali sono disseminati nella zona dei cantieri Rho-Monza? E' possibile lavorare in questo modo?

Se domenica sera malauguratamente ci fossero state conseguenze gravi, di chi sarebbe stata la responsabilità?

Anzi: di chi è la responsabilità?

Si attendono risposte.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VEDERCI CHIARO

Post n°6783 pubblicato il 04 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Sull'esplosione di domenica sera in via Dalla Chiesa l'Amministrazione Comunale ha diffuso un comunicato stampa che non è visibile sul sito istituzionale ma si può leggere sul blog Cara Terra Mia.

Mi sarei aspettato ben altro da un Sindaco che ama e tutela il proprio territorio. L'impressione è che si voglia chiudere in fretta la vicenda.

Se c'è stato dolo, si faccia chiarezza, ma sul serio! Non come nel caso delle due bombe fatte esplodere davanti alla Polizia Locale di cui non si è saputo più nulla. Ripeto ancora una volta: si pubblichi al più presto un report dei reati commessi annualmente in città. Diamoci strumenti concreti per reagire a tale situazione.

Se invece si tratta semplicemente di grave mancanza da parte della società che gestisce il cantiere, l'Amministrazione si faccia sentire e pretenda garanzie per la sicurezza e la salute dei residenti.


*   *   *

 

In questo stesso post voglio segnalare un atteggiamento ben diverso rispetto a quello tenuto dall'Amministrazione Comunale. Il Comitato Cittadini per l'Interramento della Rho-Monza ha reso nota oggi una lettera puntuale e documentata: Nuova richiesta di chiarimenti sul ponte del cantiere di via Colzani (testo della lettera in pdf).

Ci si aspetterebbe una simile grinta a difesa del territorio da parte della Giunta che amministra la città. Invece l'azione di tutela viene ancora una volta da un gruppo di persone che da anni osserva, studia, approfondisce,  informa, fa pressione su Enti e Istituzioni...

[AGGIORNAMENTO 4 agosto]

Sul blog di Beppe Grillo si legge l'iniziativa della consigliera regionale Silvana Carcano che si è mossa in sintonia con il CCIRM: Rho Monza, un ponte provvisorio sul Seveso costruito in deroga alla legislazione

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963