Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 21/08/2015

INCIRANO, CATTIVI ODORI. SCOPPIA LA GUERRA DEI POLLI

Post n°6827 pubblicato il 21 Agosto 2015 da Giuranna
 

Decisamente curiosa la vicenda raccontata oggi dal Giorno.

La vigilia di Ferragosto il Vicesindaco Gianluca Bogani per conto del primo cittadino (presumibilmente in ferie) firma l'Ordinanza n.73 per dichiarare guerra - ragionevolmente, s'intende! - a polli, galline, oche e capre.

Fino al 29 agosto potete leggere il testo dell'ordinanza sul sito del Comune (albo pretorio, cartella "Ordinanze").

Di seguito riprendo l'articolo apparso oggi sul Giorno.

 


PS: Ho l'impressione che sia necessario approfondire la notizia e ragionare su alcuni particolari. Vi dirò...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GALANTINO: FARE DEL LIMITE UNA RISORSA DI RINNOVAMENTO

Post n°6826 pubblicato il 21 Agosto 2015 da Giuranna
 

Oggi al Meeting di Rimini grande attenzione da parte dei media ha avuto l'intervento del Segretario della CEI Mons. Nunzio Galantino, che nei giorni scorsi è stato al centro di polemiche per le sue dichiarazioni sui profughi e sulla qualità della politica oggi in Italia (vedi "post" del 18 agosto).

Peccato che le cronache giornalistiche si fermino, come spesso avviene, alla superficie (vedi - a titolo di esempio - Repubblica, Corriere, Quotidiano.net, Giornale, ecc...).

Meglio leggere (o seguire in video) l'intervento integrale di Mons. Galantino

 


Il passaggio maggiormente rilanciato dai cronisti, che vi hanno visto un riferimento al quadro politico italiano, è il seguente:

Il nostro tempo è stato, tra l’altro e da più parti, definito  come tempo post-filosofico, perché sempre meno attento alla giustificazione razionale degli orientamenti e delle scelte, individuali e pubbliche, guidate per lo più dal perseguimento di interessi e fini  immediati e poco meditati,  dettati  spesso dalla  ricerca  dell’utile  e  meno  da  un progetto  consapevole  e  a  lunga scadenza.

Personalmente vi invito a considerare attentamente (e nel loro insieme) le parole di Mons. Galantino, perché secondo me offrono una pista affidabile per il nostro cammino nell'oggi e verso il futuro:

Il limite non è semplicemente sinonimo di “imperfezione”, ma è la radice stessa dell’apertura dell’uomo. Proprio l’esperienza dell’indigenza, infatti, che nasce dal limite, porta al fascino delle frontiere. Il limite allora è una scuola capace di insegnarci quale sia il segreto della vita. Chi è appagato non cerca, né lo fa chi è disperato. Cerca invece chi è povero, cioè chi percepisce il limite come caratterizzante la natura umana e ne fa motivo di crescita.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BRESSO APPROVA IL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI

Post n°6825 pubblicato il 21 Agosto 2015 da Giuranna
 

Nella seduta del 21 luglio scorso il Consiglio Comunale di Bresso (maggioranza di centrosinistra) ha approvato il Registro delle Unioni Civili: un atto simbolico in favore dei diritti di integrazione sociale (pdf).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963