Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 07/09/2015

CROCE ROSSA: CORSO VOLONTARI E INAUGURAZIONE SEDE RINNOVATA

Post n°6870 pubblicato il 07 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Dalla Croce Rossa di Paderno Dugnano ricevo il seguente messaggio e comunicato stampa che pubblico con piacere:

Buon pomeriggio,

è con molto piacere che Vi segnaliamo che domenica 27 Settembre 2015 la Croce Rossa di Paderno Dugnano apre le porte della rinnovata sede in Via Marzabotto 3. In allegato Vi inoltriamo comunicato stampa e  invito alla partecipazione all'evento.

Cogliamo, inoltre,  l'occasione per  segnalarVi che la Croce Rossa di Paderno Dugnano organizza un nuovo corso volontari a partire dal 14 settembre p.v.

Grati per l’attenzione che vorrete dedicarci, Vi inviamo cordiali saluti.


COMUNICATO STAMPA

La Croce Rossa di Paderno Dugnano il 27 settembre 2015, dalle ore 10:30, apre le porte della rinnovata sede in via Marzabotto n° 3.

La nuova struttura è la dimostrazione tangibile del radicamento di Croce Rossa Italiana sul territorio e del suo sempre più rilevante impegno per contribuire all’evoluzione della società civile, mettendo a disposizione la propria competenza e generando un impatto concreto per il futuro.

La ristrutturazione si è resa indispensabile a seguito degli allagamenti che, nel corso degli anni, hanno colpito la nostra sede: in particolare l’ultima del novembre 2014 che ha danneggiato irreparabilmente materiali e strutture.

Questo intervento, importante e oneroso, è stato possibile grazie a donazioni erogate sia da privati sia da aziende, e dall’impegno di numerosi volontari.

“Siamo molto orgogliosi di celebrare questo momento insieme tutti quelli che hanno collaborato al compimento di questo progetto: volontari, dipendenti, e sostenitori. Ogni persona che lavora in Croce Rossa si impegna quotidianamente per far crescere questa associazione mettendola al servizio della cittadinanza. E’ con questo spirito che abbiamo rinnovato la nostra sede.” Luigi Rotondo, presidente di CRI Paderno Dugnano

In occasione dell’inaugurazione interverranno personalità rilevanti sul territorio, a conferma dell’importanza dell’organizzazione e della sua capacità di rendersi utile alla comunità. Croce Rossa Italiana rinnova non solo i suoi uffici, ma un vero e proprio polo didattico che, attraverso spazi innovativi, permette di "vivere esperienze di approfondimento e di volontariato". La struttura mette, infatti, a disposizione uno spazio dotato delle migliori tecnologie per promuovere corsi, approfondimenti e iniziative per dipendenti, volontari, aspiranti volontari e cittadini e per tutti coloro che abbiano intenzione di collaborare a vario titolo con l'associazione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GLI STRANIERI MINACCIANO L'IDENTITA' CRISTIANA DELL'ITALIA?

Rilievo dell'altare del Duca Rachis, arte longobarda, 730-740,
Museo cristiano, Cividale

 

Sinceramente mi sta a cuore la cosiddetta "identità cristiana" dell'Italia, il fatto cioè che il cristianesimo nel corso dei secoli abbia così profondamente influenzato e modellato la cultura e la vita italiana ed europea. Mi spiacerebbe se questa eredità viva andasse persa o venisse cancellata.

D'altra parte, non concordo con quanti dicono che il nostro Paese sta perdendo la propria radice cristiana a causa dell'invasione degli stranieri che hanno altri usi, costumi e religioni.

Ha scritto nei giorni scorsi Chiara Bertoglio su VinoNuovo.it:

"Invocare l'identità cristiana dell'Europa come baluardo contro i migranti (come ha fatto un premier europeo) è solo una bestemmia. [...] Chi veramente minaccia l'identità cristiana dell'Europa siamo noi cristiani fiacchi, dal cuore duro e troppo innamorato delle nostre certezze, delle nostre ricchezze, delle nostre chiacchiere, della nostra sazietà".

La causa prima della marginalizzazione del cristianesimo nella cultura e nell'ethos del popolo italiano non sono i "nuovi arrivati", ma i battezzati italiani che mostrano poco o nessun interesse nei confronti della propria tradizione di fede.

In questa situazione, naturalmente, anche la Chiesa ha le sue responsabilità ed è chiamata urgentemente a cambiare stili di presenza e di evangelizzazione. Su quest'aspetto però non occorre dilungarsi, perché Papa Francesco parla chiaro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FIUME ALLA SORGENTE

Post n°6868 pubblicato il 07 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Un fiume alla sorgente
è un rigagnolo d'acqua
umile
dimesso
risibile persino
nella sua apparente insignificanza

E il silenzio che avvolge nel bosco la fonte
non fa presagire nulla


Chi direbbe che quella polla
sarà arteria di vita
per i campi che attraverserà 
e per la gente
che nei secoli costruirà
sulle sue rive?

Gli inizi
hanno un fascino misterioso

Anche noi
come il fiume
a poco a poco
prendiamo la rincorsa della valle

e scendendo cresciamo

inarrestabili

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963