Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 17/09/2015

BUONA SCUOLA: LA CISL CORREGGE I NUMERI DEL GOVERNO

Post n°6902 pubblicato il 17 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Rilancio il comunicato di Francesco Scrima (nella foto), segretario generale CISL Scuola:

Operazione verità sui numeri delle assunzioni. Le promesse non mantenute del Governo

Il governo continua a utilizzare le assunzioni come arma di propaganda, diffondendo i numeri che gli convengono, tentando di farci passare come stupidi o irresponsabili, perché non saremmo in grado di cogliere il valore di un’operazione che dà lavoro a tanta gente. La ministra Giannini dice che chi contesta questa legge ha letto un’altra legge. Noi continuiamo a chiederci se questa legge l’abbia mai letta lei. Facciamo allora un po’ di chiarezza sui numeri quotidianamente sbandierati attraverso un tam-tam mediatico a 360 gradi, tra giornali e apparizioni televisive che ormai non si contano più; numeri elaborati ad arte, come nel caso della vera e propria bufala del 97% di nomine accettate, senza dire che la percentuale è riferita a una porzione davvero esigua di posti; funambolismi aritmetici con cui si tenta di coprire le tante falle di un piano dagli esiti che si rivelano ben lontani dalle promesse fatte e dalle ambizioni dichiarate.

Ormai è chiaro che le 150.000 assunzioni promesse in partenza dal Governo, già ridotte di un terzo (102.000) con l’approvazione della legge, saranno in realtà molte di meno, non arrivando nemmeno a 80.000. Per ora, comunque, siamo solo a 37.200. Promessa non mantenuta, quella delle 100.000 assunzioni, come non lo è quella dello svuotamento delle GAE, né quella che annunciava la fine della “supplentite”, visto che saranno almeno 80.000 i supplenti di cui le scuole avranno bisogno anche quest’anno per funzionare.

Queste non sono, come stupidamente talvolta si dice, affermazioni di un sindacato che sarebbe “contrario alle assunzioni”: se il governo avesse accettato di discutere le proposte da noi presentate, partendo dalla rilevazione del reale fabbisogno delle scuole e dalla stabilizzazione del lavoro precario in atto, utilizzando in modo più sensato e razionale lo stanziamento economico reso disponibile a copertura dell’operazione, le assunzioni a tempo indeterminato sarebbero state di più e non si sarebbero prodotti disagi e tensioni del tutto evitabili.

Roma, 16 settembre 2015

Francesco Scrima, segretario generale Cisl Scuola

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

ASTA NUOVAMENTE DESERTA: MASSIMA ATTENZIONE

Post n°6900 pubblicato il 17 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Va deserta ancora una volta l'asta voluta dall'Amministrazione Alparone per alienare "un'area di proprietà del Comune di Paderno Dugnano sita in fregio alla Comasina - S.S. Statale dei Giovi - con accessi da via Piaggio - via De Amicis" (vedi avviso sul sito del Comune). Il prezzo base era di 486mila euro.

Sull'Albo Pretorio (sezione "determinazione") è possibile consultare il verbale dell'asta dell'11 settembre scorso.

Come consigliere comunale ho già detto e ribadisco: 

La politica della vendita di beni comunali considerati non strategici è pericolosa perché, se non accompagnata da un corrispondente piano di investimenti, finisce per impoverire il patrimonio del Comune. Inoltre c'è il rischio concreto - di asta deserta in asta deserta - che la dismissione si configuri come una svendita dei beni che appartengono a tutti i padernesi.

Questa evidentemente non sarebbe buona amministrazione!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ACLI SENSORE DELLE POVERTA'

Post n°6899 pubblicato il 17 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Il Circolo ACLI di Paderno Dugnano invita a leggere il Rapporto Caritas 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia

I servizi offerti dal Patronato e dal CAF ACLI sono un valido aiuto per i cittadini che devono sbrigare varie e complesse pratiche, ma rappresentano anche una sorta di sensore socio-economico che aiuta a decifrare il territorio.

Sul tema delle povertà segnalo anche l'incontro nazionale di studi delle Acli che comincia oggi pomeriggio ad Arezzo e andrà avanti fino al 19 settembre. Tema: Giustizia e Pace si baceranno. Ridurre le diseguaglianze per animare la democrazia

Segui la diretta #AcliArezzo2015.

Consulta l'Atlante delle diseguaglianze

 


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA: LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO

Post n°6898 pubblicato il 17 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Ho prontamente segnalato il comunicato stampa del CCIRM sull'esito negativo del ricorso al Consiglio di Stato (vedi "post" del 9 settembre). Oggi la notizia è riferita ampiamente sul Giorno, sia nell'edizione cartacea che online: Rho-Monza, Comitato respinto

Dal sito del CCIRM è possibile scaricare il testo integrale della sentenza (pdf)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963