Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 18/09/2015

VI SIETE ACCORTI CHE FA CALDO?

Post n°6906 pubblicato il 18 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

La lista INSIEME PER CAMBIARE rilancia un appello del WWF in vista dell'ormai prossimo vertice internazionale sui cambiamenti climatici: COP 21: Mancano 84 giorni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PIME, LAICI IN MISSIONE DA 25 ANNI

Partecipo idealmente al 25° compleanno dell'ALP - Associazioni Laici PIME, segnalando questo volume fresco di stampa: Al posto giusto. In missione dal 1990 (PIMEdit 2015, 9 euro).

Cosa spinge una persona con casa e lavoro a lasciare tutto, per andare in missione in Brasile? Perché una famiglia dovrebbe scegliere di trasferirsi in un villaggio tra le montagne della Thailandia? Per quale ragione una donna italiana sarebbe disposta a partorire in Camerun, mettendo potenzialmente a rischio la sua gravidanza?
Per scoprire le ragioni che stanno dietro alla storia dell'Associazione Laici Pime (Alp) non c'è miglior modo che guardarla con gli occhi di chi l'ha vissuta. Attraverso le loro lettere e articoli, i laici missionari dell'ALP raccontano scelte, difficoltà e gioie nei Paesi dove hanno collaborato con i missionari del PIME. Una storia lunga 25 anni che risveglia lo stupore di chi la osserva.

Leggi la prefazione di padre Franco Cagnasso: Da laici in missione per il PIME

 

*   *   *

 

Aggiungo qualche considerazione personale sull'esperienza missionaria dei laici. Ormai in Italia non sono pochi quelli che hanno vissuto per qualche anno un servizio missionario "ad gentes". Si tratta di un'esperienza di "attraversamento dei confini" che ti segna per tutta la vita. Anche quando sei tornato, non sei più lo stesso. Hai assunto uno stile che ti porta necessariamente a vivere tra due mondi. E' bello, ma non sempre viene compreso e valorizzato.

Auguri di cuore ai Laici del PIME, i cui rappresentanti a Paderno Dugnano sono Irene e Simone Ventola con i loro quattro figli (sono stati missionari a Bangkok da aprile 2010 ad aprile 2014).

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

AIPA, SE NE PARLA MARTEDI' IN COMMISSIONE ECONOMIA

Post n°6903 pubblicato il 18 Settembre 2015 da Giuranna
 

Dopo la pausa estiva riprendono ufficialmente le attività del Consiglio Comunale.

Il Presidente Simone Tagliabue (nella foto) ha convocato ieri la Commissione Economia e Affari Generali per il giorno martedì 22 settembre alle ore 18.00 presso la Sala Giunta.

Ordine del giorno:

1) Approvazione verbale seduta precedente

2) A.Ge.S. spa prospettive e attività in essere

3) Aggiornamento situazione AIPA spa

4) Variazioni al bilancio di previsione dell'esercizio 2015, alla relazione previsionale e programmatica, al bilancio pluriennale 2015-2017, al programma triennale dei lavori pubblici e applicazione quota parte dell'avanzo di amministrazione esercizio 2014

5) Acquisizione gratuita al patrimonio comunale dell'area individuata catastalmente al foglio 3 mappale 514 posta in via Casati e della sovrastante cabina elettrica

6) Varie ed eventuali.

Secondo il Regolamento, la seduta della Commissione è pubblica. Qualora il portone del Municipio fosse chiuso, suonare il campanello.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963