Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 26/09/2015

VOLKSWAGEN, RHO-MONZA, ALPARONE E LA NOSTRA SALUTE

Post n°6928 pubblicato il 26 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

A proposito dello scandalo Volkswagen leggo su Repubblica.it:

Secondo il rapporto 2014 dell’Organizzazione mondiale della Sanità, l’aria malsana ha causato quasi 8 milioni di decessi.

Mi torna alla mente un colloquio con il Sindaco avvenuto il 3 luglio 2014 nel corridoio davanti al suo studio. Non era trascorso neanche un mese dalla sua rielezione.

Al termine dell'incontro richiesto da me e dalla capogruppo PD Antonella Caniato (vedi comunicato congiunto del 4/7/2014 e "post" del 5/7/2014 sul sito di Insieme per cambiare), i presenti uscirono dall'ufficio del Sindaco e si fermarono per qualche minuto a parlare nel corridoio. Ricordo di aver detto al Sindaco: "Perché sulla Calderina non avete mai fornito ai cittadini informazioni adeguate sulla Rho-Monza e sui pericoli che la città corre?". Alparone mi rispose che gli allarmismi sulla salute agitati dal CCIRM erano infondati, puro terrorismo psicologico, tesi non attendibili che egli non poteva in alcun modo condividere... "Io quelle cose lì non le scriverò mai sulla Calderina!", disse. "Al Ministero hanno un faldone alto così sulla Rho-Monza, ma rischi per la salute non ci sono!". Ricordo di essere rimasto amareggiato per quelle parole e per i toni con cui furono pronunciate.

Allora (era il 3 luglio 2014) il Sindaco sosteneva ancora: "Secondo me, la Rho-Monza non la fanno...".

Oggi il caso Volkswagen riporta l'attenzione sui pericoli per la salute legati alla cattiva qualità dell'aria.

Sulla home page di Repubblica.it si legge: L'inquinamento dell'aria causa 8 milioni di morti di W. GALBIATI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PULIZIA DEL SEVESO: MODALITA' ORGANIZZATIVE

Post n°6927 pubblicato il 26 Settembre 2015 da Giuranna
 

Foto dal blog Cara Terra Mia


Tranquilli: i bambini non scenderanno nel Seveso, né saranno esposti a pericoli.

Di seguito le modalità organizzative della manifestazione PULIAMO IL MONDO in programma domani pomeriggio a Palazzolo:

IMPORTANTE: GUANTI, SCARPE SPORTIVE E SECCHIO
è opportuno presentarsi con guanti propri e scarpe sportive chiuse.
Occorre anche un secchio per la raccolta del materiale ed il conferimento nel cassonetto.

Legambiente ha formulato un’opportuna assicurazione per tutti i partecipanti ma saranno solo sei le le persone autorizzate a scendere nella scarpata del fiume. Verrà loro fornita una imbragatura, stivali ed attrezzi di taglio; gli altri partecipanti, per questione di sicurezza, NON POTRANNO SCENDERE NELLA SCARPATE ma potranno partecipare dalla riva garantendo il fondamentale lavoro di raccolta rifiuti e pulizia del sito.

GOLOSA MERENDA PER TUTTI I BIMBI

sarà offerta dalle ore 16, con i prodotti del commercio equo e solidale dell'Associazione Effetto Terra

Ci vediamo domenica 27 alle ore 14.00 a Palazzolo Milanese
Parco del Seveso - Ciclabile Villoresi entrata da via Nino Bixio

L'INIZIATIVA E' APERTA A TUTTI I CITTADINI

DA 0 A 99 ANNI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FIERA D'AUTUNNO E CROCE ROSSA

Post n°6926 pubblicato il 26 Settembre 2015 da Giuranna
 

Oggi 26 sabato settembre e domani domenica 27 si svolge al Villaggio Ambrosiano la ormai tradizionale Fiera d'Autunno, giunta quest'anno alla 20.ma edizione. Organizza l'associazione Carpe Diem. Scarica la locandina (pdf)


Domenica 27 settembre 2015 dalle ore 10.30 inaugurazione nuova sede della Croce Rossa in via Marzabotto, 3. L'iniziativa è organizzata dal Comitato locale di Paderno Dugnano e patrocinata dal Comune. Vedi comunicato (post del 7 settembre).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SE VUOI, PUOI SENTIRE IL GRIDO DELLA TERRA E DI MILIONI DI POVERI

Post n°6925 pubblicato il 26 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Con la proiezione di ieri sera ad Area Metropolis il grido soffocato dei tagliatori di canna da zucchero della Colombia è arrivato a Paderno Dugnano. Chi vuole può porsi in ascolto della vita di migliaia di persone costrette a vivere in condizioni di grave precarietà a causa di un sistema economico che sfrutta e distrugge l'ambiente.

Giustamente il film UN MONDO FRAGILE di César Acevedo, premiato al Festival di Cannes con la Caméra d'Or, può essere considerato come un'efficace introduzione all'enciclica Laudato si' di papa Francesco. Il titolo stesso della versione italiana riprende un'espressione dell'enciclica:

Un mondo fragile, con un essere umano al quale Dio ne affida la cura, interpella la nostra intelligenza per riconoscere come dovremmo orientare, coltivare e limitare il nostro potere. [n. 78]

Il titolo originale La tierra y la sombra evoca la terra quale fondamento della vita personale e comunitaria (San Francesco cantava: "sora nostra matre Terra la quale ne sustenta et governa") e l'oscurità che avvolge e minaccia la meraviglia del creato ("I poveri e la terra stanno gridando", scrive il papa al termine della sua lettera sulla cura della casa comune).

A Paderno Dugnano (e in altre sale italiane) è possibile aprire gli occhi su una realtà che facciamo fatica a vedere. Occasione da cogliere.

Nei prossimi giorni sul blog del Circolo ACLI di Paderno Dugnano scriverò alcune note di lettura del film e accoglierò con piacere eventuali vostri contributi sul tema. Intanto segnalo agli interessati la pagina facebook del film e il profilo twitter della casa di distribuzione Satine Film.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963