Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 12/02/2016

VIA SANT'AMBROGIO: PER TONELLO IL TAGLIO NON E' IMMINENTE

Post n°7314 pubblicato il 12 Febbraio 2016 da Giuranna
 

Insieme per cambiare: VIA SANT'AMBROGIO: LA SMENTITA DELL'ASSESSORE TONELLO E' CREDIBILE?

Non siamo fanatici degli alberi, ma tra due soluzioni scegliamo la migliore!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMUNITA' PAOLO VI: GIUBILEO AMMALATI, CARNEVALE E QUARESIMA

Post n°7313 pubblicato il 12 Febbraio 2016 da Giuranna
 

11 febbraio: celebrazione con gli ammalati - Santuario di Dugnano

 

Da Alberto Manzoni ricevo il seguente comunicato stampa per conto della Comunità psatorale Beato Paolo VI (Dugnano, Incirano, Calderara):


COMUNICATO STAMPA di GIOVEDÍ 11 FEBBRAIO 2016

Celebrato il Giubileo degli ammalati in santuario
Il Carnevale negli oratori per piccoli e grandi
In Quaresima “Parole di casa”, incontri culturali,
pellegrinaggio giubilare a piedi e altre proposte

Paderno Dugnano, 11 febbraio 2016

1 - Oggi, festa liturgica della Madonna di Lourdes e Giornata mondiale del malato, nel santuario dell’Annunciazione di via Piaggio a Dugnano alle ore 15.30 si è svolta una celebrazione eucaristica – con indulgenza giubilare – dedicata agli ammalati, cui hanno preso parte alcune centinaia di persone. La Messa è stata presieduta dal parroco e responsabile della comunità pastorale, don Luca Andreini; hanno concelebrato i due vicari della comunità, don Agostino Brambilla e don Luca Parolari, e un vicario della comunità pastorale “Santa Maria Nascente e Sacra Famiglia”, don Giuliano Alberti, assistiti nel rito dal diacono permanente don Andrea Spinelli. È stato anche amministrato il sacramento dell’Unzione degli infermi a qualche decina di malati ed anziani che lo avevano chiesto. La celebrazione è stata animata nei canti da alcuni volontari e per altri aspetti da sorelle e barellieri del gruppo di Paderno Dugnano dell’Unitalsi (Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali). Erano presenti anche ospiti della casa di riposo “Ricovero Uboldi”, accompagnati dalle suore Antoniane e da volontari, oltre a persone sofferenti o disabili insieme con i propri familiari o amici.
«Papa Francesco ha spesso parlato della carezza come segno di affetto e vicinanza a chi è solo o nel dolore – ha detto don Andreini nell’omelia –. Questo gesto può sembrare di poco conto, eppure anche santa Bernadette si sarà sentita accarezzata da quella “bianca Signora”, che poi si rivelò come l’Immacolata Concezione, Maria Santissima. Tutti noi riceviamo la carezza di Dio in questo anno della misericordia, e comunque ogni volta che ci accostiamo ai sacramenti, come la Confessione e, pensando al rito odierno, l’Unzione degli infermi; ed infatti oggi in particolare siamo vicini a coloro che soffrono». Ai partecipanti è stata donata, all’uscita di chiesa, un’immaginetta ricordo.

2 - Come è noto, secondo il Rito ambrosiano la Quaresima incomincia domenica prossima, mentre nel resto del mondo è già iniziata con il mercoledì “delle ceneri”. Pertanto noi terminiamo il Carnevale quattro giorni dopo gli altri. Come in tutta la nostra diocesi, gli oratori si fanno promotori di iniziative per piccoli e grandi. I programmi relativi sono pubblicati sul sito della comunità pastorale, in particolare nella sezione della Pastorale giovanile.

3 - La Quaresima, definita tradizionalmente “tempo forte”, anche quest’anno si presenta molto ricca di proposte e appuntamenti: possiamo ben dire che non c’è categoria di persone che non possa trovare qualche iniziativa di un certo interesse. Come di consueto, sono proposte di preghiera, catechesi, approfondimento culturale e attività caritativa.

Sul sito della comunità si trova il programma integrale, che per comodità dei giornalisti alleghiamo al presente comunicato. Riteniamo comunque opportuno sottolineare due punti “specifici” di quest’anno, di cui uno legato al cammino giubilare.

- Proposta nuova, che ci auguriamo trovi una cordiale accoglienza, è quella denominata “Parole di casa”: molto semplicemente, i sacerdoti della comunità sono disponibili a recarsi ciascuno, ogni martedì dopo cena e per circa un’ora, in casa di una famiglia che lo richieda preventivamente alle segreterie parrocchiali ed inviti a sua volta una o due famiglie vicine, allo scopo di confrontarsi su cosa significhi essere interpellati e raggiunti dalla Misericordia di Dio.

- Rispondendo all’invito di Papa Francesco, che ha consentito di aprire più “porte sante” in ogni diocesi, viene proposto un Pellegrinaggio giubilare a piedi fino alla chiesa giubilare della nostra zona pastorale, che è quella della Madonna della Misericordia di Bresso; l’appuntamento è per la mattina di sabato 5 marzo, la distanza è di poco superiore ai cinque chilometri e la proposta è aperta a tutti coloro che se la sentono.

Si allegano: programma della Quaresima 1 e programma Quaresima 2; alcune fotografie della celebrazione odierna.

Ringraziamo sin d’ora i giornalisti che vorranno seguire e segnalare le iniziative. Cordiali saluti.

Il parroco,

don Luca Andreini

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PHONETICA: DA PADERNO A FORLI' CON PIERO DELLA FRANCESCA

Post n°7312 pubblicato il 12 Febbraio 2016 da Giuranna
 

 

La ditta padernese Phonetica figura fra i Gold Partners della Mostra “Piero della Francesca – Indagine su un mito”, in programma a Forlì dal 13 febbraio al 26 giugno.

Degno di nota il trend positivo dell'azienda che ha sede nella nostra città e che a Forlì porta lavoro e arte.

4 Live (12 febbraio): Phonetica sostiene il territorio forlivese investendo in lavoro e cultura

viaemilianet.it (12 febbraio): Phonetica sbarca a Forlì

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SCUOLE: VALUTAZIONE DOCENTI E FONDI EUROPEI PER DIGITALIZZAZIONE

Post n°7311 pubblicato il 12 Febbraio 2016 da Giuranna
 

 

Qualche notizia dalle/sulle scuole padernesi...

L'Istituto Comprensivo Allende organizza un incontro informativo per i genitori rappresentanti di classe e impegnati nel Comitato Genitori circa il Comitato di Valutazione previsto dalla Legge 107 (comunemente detta "buona scuola"): Riunione 15 febbraio 2016 per Comitato Valutazione

Si tratta di una questione molto delicata che sta facendo discutere i collegi dei docenti, perché i fondi economici messi a disposizione per la premialità degli insegnanti verranno attribuiti dal Dirigente Scolastico tenendo conto dei criteri elaborati dal Comitato di Valutazione. Per approfondire leggi le FAQ del Ministero.

Il 10 febbraio scorso il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato le graduatorie provvisorie per l'accesso ai fondi strutturali europei PON 2014-2020 finalizzati alla digitalizzazione delle scuole. Scorrendo i dati si rileva che il progetto presentato dal Comprensivo di Via Manzoni si è classificato 121° su 914 scuole della Lombardia; seguono I.C. Allende (424° posto), I.C. De Marchi (651° posto) e I.C. Croci (781° posto).

L'I. C. De Marchi ha pubblicato la richiesta di partecipazione alla selezione di un esperto progettista e l'avviso PON 2014-2020 collaborazioni in rete

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PRIMARIE MILANESI VISTE DA PADERNO DUGNANO

Post n°7310 pubblicato il 12 Febbraio 2016 da Giuranna
 

 

Il blog Qui Paderno Dugnano ha iniziato a pubblicare alcune riflessioni sulle Primarie del Centrosinistra, svoltesi il 6 e il 7 febbraio scorsi a Milano:

Gianfranco Massetti (8 febbraio): La paura di vincere. Il successo di Sala e gli errori di Pisapia

Marco Coloretti (11 febbraio): Primarie fuori programma I nodi al pettine / 1

Sul proprio sito personale l'on. Ezio Casati ha commentato laconicamente così: Sala, candidato sindaco

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963