Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 29/02/2016

 

CHI FOCU A MMARI CA C'E' STASIRA!

Post n°7375 pubblicato il 29 Febbraio 2016 da Giuranna
 

PIAZZAPULITA LA7 - 25 febbraio

 

Con mia moglie e una coppia di amici sono stato ad Area Metropolis 2.0 per vedere FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi, premiato con l'Orso d'Oro al Festival di Berlino.

C'è una guerra in corso: quella immaginaria del dodicenne Samuele che mima con le mani e con la bocca spari a ripetizione o che tira con la fionda contro gli uccellini... e la guerra che in mare fa strage di uomini, donne e bambini. Una guerra che non si vede, o forse che non vogliamo vedere.

Cinema di forte valenza poetica e civile quello di Rosi, che con la sua macchina da presa mostra la vita quotidiana dei lampedusani, l'ondeggiare maestoso e sconfinato del mare, l'impegno del medico dell'isola, dr. Pietro Bartòlo, e delle squadre di soccorso della Marina Militare e delle altre forze coinvolte.

Mi hanno colpito la qualità della fotografia e le inquadrature non scontate che hanno il merito di portare agli occhi del mondo la storia dolente, eppure carica di speranza, di Lampedusa.

Salire con Rosi su quel barcone, scendere con lui nella stiva e trovarsi di fronte ai corpi della mattanza pone ogni spettatore di fronte all'evidenza della tragedia. E' un grido che l'Europa deve sentire e che non può non essere percepito come un appello che si impone alla nostra coscienza.

Chi focu a mmari ca c’è stasira. Che fuoco a mare che c’è stasera!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963