Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 31/03/2016

INTERLUDIO

Post n°7468 pubblicato il 31 Marzo 2016 da Giuranna
 

Davvero scandaloso questo modo di fare!

Alla vigilia del referendum del 17 aprile (e con il sondaggio Piepoli che fa ben sperare) questo bubbone potrebbe stimolare negli italiani una reazione positiva. Me lo auguro.

Oggi Greenpeace ha sollevato il velo dell'ipocrisia e della vergogna: Far West nei mari italiani, 100 piattaforme senza controllo

Sono molte le diocesi e comunità cristiane che si stanno mobilitando.

In fondo il referendum sulle trivelle ha un alto contenuto simbolico, una sorta di "secondo tempo" del referendum acqua.

Crediamoci!

Cambiare paradigma energetico si può!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CASATI: MARONI NON SI PRENDA MERITI NON SUOI

Post n°7467 pubblicato il 31 Marzo 2016 da Giuranna
 

 

Ricevo il seguente comunicato stampa dal'On. Ezio Casati (PD):

Banda ultra larga, 450 milioni in Lombardia.
On.le Ezio Casati: "Ma la Regione non si prenda meriti non suoi"

Banda ultra larga. Parliamo di investimenti necessari per dotare il nostro Paese di strutture di comunicazione veloci, innovative e moderne. Accade quindi che Regione Lombardia, in linea con gli obiettivi europei e col proprio Piano operativo, sia una delle prime regioni italiane a sottoscrivere l'accordo con il Governo italiano per investire 450 milioni di euro in questo settore.

Peccato che l'assessore regionale Claudia Maria Terzi e la Giunta Maroni si siano dimenticati di precisare che dell'ingente investimento, solo 69 milioni di euro provengono dalle "casse" dei cittadini lombardi, mentre i restanti 381 milioni arrivano dal fondo nazionale Sviluppo e coesione.

Giusto per precisare l'attenzione posta dal Governo nazionale verso le infrastrutture e lo sviluppo della Lombardia e per ricordare che forse Roma capitale... non è tanto avara!

Il 30 aprile il Governo, con un progetto attivato dal Miur in rete e in tutte le città italiane, festeggerà il 30° anniversario della rete internet. Ad aprile, voglio ricordare, che sarà presentato il primo di una serie di bandi per portare, entro il 2020, connessioni ultraveloci nelle case delle famiglie e delle imprese italiane. (Roma, 31 marzo 2016)

on.le Ezio Casati
Camera dei Deputati

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963