Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 18/04/2016

REFERENDUM TRIVELLE, CONSIDERAZIONI A URNE CHIUSE

Post n°7521 pubblicato il 18 Aprile 2016 da Giuranna
 

L'ho scritto già ieri sera, a caldo, dicendo che abbiamo perso un'occasione.

Aggiungo ora una breve considerazione.

Anzitutto riporto le dichiarazioni del Comitato Vota SI', di Greenpeace e Legambiente.

L'iniziativa referendaria non ha vinto nelle urne, ma ha indotto il Governo e il Parlamento a rivedere le norme emanate, facendo così decadere cinque dei sei quesiti inizialmente proposti.

Sul tema energetico si è certamente accesa una "spia lampeggiante" che richiama l'attenzione di tutti, Governo compreso, come risulta in qualche modo anche dalle parole pronunciate dal premier Renzi ieri notte.

Riprendiamo ora il cammino ordinario, cercando di far crescere una politica  che promuova la partecipazione ed il coinvolgimento dei cittadini nella gestione della respublica.

Archiviato il referendum, ricominciamo dalle parole stimolanti di papa Francesco nell'enciclica Laudato si' e facciamo passi concreti per mandare in pensione le fonti energetiche fossili!

Lavoriamo insieme per giungere ad un nuovo paradigma, che evidentemente non può essere delineato andando a braccetto con la lobby del petrolio!



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RINNOVAMENTO, SOGNARE IN GRANDE PER LE PARROCCHIE DI PADERNO

 

L'arcivescovo di Chicago Mons. Cupich ha lanciato un programma per il rinnovamento della Chiesa locale, riprendendo il metodo partecipativo utilizzato da Papa Francesco nel Sinodo della famiglia.

La Stampa (2 aprile): Chicago, un questionario sul “sogno” per la diocesi

Vai alla messa? Quante volte? Dove? Che cosa rende una parrocchia vivace per te / per le persone nei banchi? Servizio e impegno nel sociale? Crescita nella fede? Omelie? La musica? Ci sono cambiamenti che ti porterebbero in chiesa più spesso? Quanta strada sei disposto a fare per appartenere ad una parrocchia viva? Se dovessi trasferirti in una nuova città e scegliere la tua nuova parrocchia quali variabili terresti maggiormente in considerazione? Che cosa ti potrebbe spingere a sentirti più coinvolto nella tua comunità? Se ti trovassi insieme a persone non cattoliche con le quali fosse possibile parlare di Dio, di Gesù o della vita di fede, come ti comporteresti?

Dai un'occhiata al sito dell'Arcidiocesi di Chicago.

 

*   *   *

 

Mi sembra un'iniziativa che potremmo adattare alla nostra realtà padernese.

Proviamo a interrogarci sulle trasformazioni in atto nelle comunità cristiane e nella società. Ascoltiamo voci esterne e proviamo a mettere a fuoco punti di forza e di debolezza in vista del rinnovamento auspicato insistentemente da Papa Francesco.

L'idea mi piace. Qualcuno è d'accordo?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963