Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 24/04/2016

25 APRILE A PADERNO: UNA MATTINA DA VIVERE INSIEME

Post n°7540 pubblicato il 24 Aprile 2016 da Giuranna
 

 

Sei mai stato alla manifestazione del 25 aprile? E' tanto tempo che non partecipi? Allora domani è l'occasione giusta per ravvivare un impegno per la libertà, per il bene comune e la democrazia.

Io ci sarò.

Appuntamento alle ore 9,30 in Piazza della Resistenza.

Leggi il programma.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RESISTENZA: IL PARTIGIANO ATHOS ZANCA E L'AUTRICE NUNZIA VOLPE

Post n°7539 pubblicato il 24 Aprile 2016 da Giuranna
 

Athos Zanca

 

Su iniziativa dell'associazione Punto Rosso e de L'Altra Paderno Dugnano venerdì 22 aprile presso la e sede di quartiere di Calderara si è svolta una serata emotivamente intensa in preparazione alla festa del 25 aprile (vedi locandina).

La giovane scrittrice Nunzia Volpe ha presentato il suo romanzo d'esordio La bambina che parlava alla luna, con il quale l'anno scorso ha vinto la quinta edizione del torneo letterario IoScrittore.

Accanto a lei ha dato la propria testimonianza il partigiano padernese Athos Zanca, la cui storia lo scorso anno è stata brevemente ricordata in Aula Consiliare (video dal minuto 18,50).

Sul blog di Rifondazione Comunista si può leggere una cronaca della serata.

Raccogliamo la testimonianza di chi ha scelto di correre dei rischi per combattere il fascismo e impegniamoci anche noi, oggi, per una società giusta e libera!

*   *   *

Di seguito riporto il comunicato stampa che ho ricevuto, con la foto, da Laura Zanca:

Si è svolta nella serata di venerdì 22 aprile, nella sala di quartiere di Calderara, a Paderno Dugnano, l’iniziativa di presentazione del libro “La bambina che parlava alla luna” alla presenza dell’autrice Nunzia Volpe.
Il romanzo che si svolge nel paesino toscano di fantasia di Orcignano, sull’Appennino toscano, descrive numerosi personaggi, che si intrecciano negli anni durante la vita nel borgo contadino. La parte finale narra lo svolgimento di un efferato eccidio, molto realistico, simile a quelli realmente perpetrati dalle truppe naziste in ritirata nell’Italia nel 1943/44.
Per questo, ha portato il suo contributo il partigiano padernese Athos Zanca, classe 1924, con un lucidissimo racconto della sua vita durante il periodo di guerra e della sua partecipazione alla resistenza, partendo dal suo paese di origine : Ficarolo in provincia di Rovigo.
Ma non solo, rispondendo alle sollecitazioni di Giovanna Baracchi, che ha coordinato lo svolgimento della serata, ha parlato del suo lungo impegno nei vari luoghi di lavoro, come sindacalista dove ha riversato lo spirito di combattente dei nazifascisti nella costruzione di una società diversa “buona per tutti”.
Orgogliosissimo del suo “Diploma di partigiano” consegnatagli personalmente da Sandro Pertini, è stato molto applaudito dai cittadini intervenuti all’evento.
E ‘ stata poi la volta di Nunzia Volpe, autrice del romanzo, vincitrice del concorso letterario “Io scrittore”, che ha spiegato dove ha tratto l’ispirazione per questo romanzo. I racconti della nonna, con cui ha passato la sua infanzia, e i numerosi libri, riguardanti il periodo storico della seconda guerra mondiale che le sono serviti per documentarsi.
Il romanzo, è stato fatto soprattutto per i giovani, affinchè continuino a ricordare la memoria storica della Resistenza, nonostante il tempo che passa ci allontani dai fatti.
Durante la serata, sono stati proiettati brevi filmati con immagini attuali degli scampati ai numerosi eccidi, e l’attrice Gabriella Foletto ha letto dei brani del romanzo.
Da ultimo sono state raccolte firme in calce alla petizione per mettere fuori legge tutte le organizzazioni neofasciste e neonaziste promossa dal Comitato Antifascista Lombardo, forte dell’adesione di numerose associazioni, organizzazioni, comitati e sezioni Anpi.
La serata è terminata con l’esecuzione di una “Bella Ciao rock” eseguita dal musicista Franz Englaro e con numerose dediche sulle copie del romanzo, richieste all’autrice.
Una serata che in definitiva ha aperto la strada ad altre iniziative ed alle manifestazioni del “25 Aprile” nel nostro Comune.

Associazione Culturale Punto Rosso
Altra Paderno Dugnano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IXC E I REFERENDUM CHE VERRANNO

Post n°7538 pubblicato il 24 Aprile 2016 da Giuranna
 

 

Mi chiedono: "Voi di Insieme per cambiare, che cosa farete per il prossimo referendum sulla riforma costituzionale?". Rispondo che la lista civica ha un raggio di azione locale per cui, al momento, non è previsto un impegno diretto sul tema. I singoli aderenti però, come è giusto, possono certamente impegnarsi nella campagna referendaria, pro o contro le mofiche introdotte dal Parlamento.

Sull'argomento segnalo una notizia di oggi degna di attenzione: "Riforme confuse". Il no di 56 giuristi

A Paderno si è costituito con largo anticipo il Comitato per il SI' (di area PD). A breve si costituirà quello per il NO.

Ecco il link del Coordinamento nazionale.

Sono in gestazione, intanto, anche altri referendum cosiddetti sociali: www. referendumsociali.info

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BOATTO (PADERNO CRESCE): L'INCIDENTE DI GENOVA CI RIGUARDA

Post n°7537 pubblicato il 24 Aprile 2016 da Giuranna
 

La vicenda in tutta la sua gravità è oggi sul Corriere della Sera: Genova, cede una diga: in mare 50 tonnellate di petrolio fino a Savona

Il consigliere comunale di centrodestra Francesco Boatto (Paderno Dugnano Cresce) riflette a voce alta su facebook:

Cede una diga: nuova emergenza sversamento petrolio a Genova, vicino a quella dei giorni scorsi.

Manco a dirlo, nei giorni scorsi accostavo proprio la nostra capacità di gestire le trivelle con quella delle dighe...

Spiace, ma non siamo in grado di garantire la sicurezza non solo nei siti di estrazione, ma nemmeno quelli di distribuzione.

Finirà tutto a tarallucci e vino, tranne che per le spiagge infangate di bitume. I potenti possono permettersi di sottovalutare i rischi: a mio avviso non c'è altra spiegazione.

Il referendum è passato (e secondo me abbiamo perso un'occasione), ma il tema socio-ambientale resta attualissimo e richiede la massima sensibilizzazione dei cittadini in vista di una "conversione ecologica" (Laudato si').

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963