Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 19/02/2017

VERTENZA CARREFOUR: VEDERCI CHIARO

Post n°8260 pubblicato il 19 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

L'imponente ristrutturazione annunciata da Carrefour suscita più di un interrogativo:

Perché il colosso francese versa in situazione di crisi, insieme a Auchan, mentre Esselunga conserva ampi margini di guadagno? Che senso hanno tutti i centri commerciali che sorgono come funghi sul territorio? Non c'è il rischio che l'offerta sopravanzi la domanda con la conseguenza che, prima o poi, il mercato sia costretto a ridimensionarsi con costi drammatici per l'occupazione e conseguenze nefaste per la cementificazione del territorio? Ecc...

Il Messaggero - Economia & Finanza (19 febbraio): Carrefour conferma 619 esuberi. Filcams: salvaguardare occupazione

Per uno sguardo d'insieme rimando al Sole 24 Ore - Finanza & Mercati di giovedì 9 febbraio: Carrefour e Auchan al «flop» in Italia

I licenziamenti annunciati aul nostro territorio sono indicati nell'articolo del Cittadino (13 febbraio): Carrefour taglia: in Brianza a rischio più di trenta posti di lavoro

Per un'analisi di quanto sta succedendo invito a leggere un post decisamente militante (apparso su La Riscossa), ma documentato e, perciò, degno di attenzione: Grande distribuzione: i lavoratori pagano crisi e politiche padronali. Il caso Carrefour

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

POLITICA NAZIONALE DELUDENTE

Post n°8258 pubblicato il 19 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

Quanti padernesi, guardando alla politica nazionale, si trovano come me spaesati e incerti?

Lascio da parte la destra, alla quale non ho mai guardato con interesse. Dico solo che non mi piacciono quelli che danno fuoco alle palme in Piazza Duomo e temo l'uso sconsiderato delle parole da parte di qualcuno...

Per il resto confesso un certo smarrimento.

Quando è nato il Partito Democratico, ho avuto fiducia e ho partecipato con convinzione alle primarie, pur senza alcun impegno diretto. Con il passare del tempo ho perso gradualmente il riferimento a questa forza politica, senza tuttavia trovare entusiasmo in altre proposte.

Credo fortemente nella partecipazione politica e nell'impegno per il bene comune, che però riesco a declinare solo localmente nella lista civica Insieme per cambiare (della quale sono soddisfatto).

Mi rendo conto naturalmente che non si può vivere confinati nella politica locale, perché l'orizzonte più ampio (Città Metropolitana, livello regionale, nazionale, europeo e addirittura mondiale...) è ineludibile.

Per risolvere i problemi credo che servano prospettive unificanti sulla base di alcuni valori fortemente condivisi, ma all'orizzonte non vedo progetti affidabili e convincenti.

Per ora non resta che lavorare sodo a livello locale... Qui sì che la politica può essere un'esperienza emozionante e arricchente!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VARIE PADERNO DUGNANO

Post n°8257 pubblicato il 19 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

 

Il Notiziario (19 febbraio): Paderno, sfonda il cavalcavia della ferrovia con la Panda: giovane salva per miracolo / FOTO – Il recupero del mezzo

Il Notiziario (18 febbraio): “Risarcirò il Comune di Paderno”. Parla in esclusiva uno dei tre furbetti del cartellino

NordMilano24.it (18 febbraio): Sicurezza Urbana e Carrefour, due proposte dalla lista Insieme per cambiare

Qui Paderno Dugnano (18 febbraio): Ampliamento del Carrefour (2) Il metodo partecipativo

Qui Paderno Dugnano (18 febbraio): Parco Grugnotorto Partono i filari....e "arrivano" Monza e Lissone

Sempione News (18 febbraio): Grande festa per 20 anni di CSBNO

Qui Brianza (18 febbraio): Nelle carceri lombarde 7.814 detenuti: 1.700 in più rispetto ai posti disponibili

Milano Today (17 febbraio): Bollate, Sette punti sul tavolo dell'amministrazione comunale per risolvere la grana "Bitumati

Cara Terra Mia (16 febbraio): La determinazione n. 989/PG del 13/12/2016 per la redazione di n° 2 nuove perizie di stima di aree concesse in diritto di superficie

NordMilano24.it (15 febbraio): Tranvia, per i 5 Stelle c’è il rischio di nuovi costi. I cantieri fermi al palo

Qui Paderno Dugnano (14 febbraio): Tanti cuori per il tram della Comasina salviamo il Frecciarancio

Qui Paderno Dugnano (14 febbraio): Roberto Cornelli nuovo presidente Cambio della guardia al Parco Nord

Cara Terra Mia (14 febbraio) Baraggiole, una località dimenticata

Comune Paderno Dugnano: Consiglio Comunale del 21 febbraio 2017

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CRISI CARREFOUR: AZIENDA IRREMOVIBILE, CROLLO DELLA REPUTAZIONE

Post n°8256 pubblicato il 19 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

La situazione è grave.

Carrefour rischia di perdere la propria reputazione presso la clientela. Più si approfondisce la conoscenza della situazione e più la multinazionale francese risulta antipatica...

FILCAMS CGIL (18 febbraio): Vertenza Carrefour, l’azienda conferma più di 600 esuberi su 32 ipermercati

FISASCAT CISL (16 febbraio): CARREFOUR, SINDACATI A CONFRONTO CON LA DIREZIONE DELLA MULTINAZIONALE SULLA RISTRUTTURAZIONE E LA MOBILITA’ AVVIATA PER 620 ADDETTI. I SINDACATI STIGMATIZZANO IL MANCATO RISPETTO DELLE PREVISIONI CONTRATTUALI SUL MANTENIMENTO DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI

FISASCAT CISL (TGLAB del 17 febbraio): Carrefour: Sindacati e Direzione a confronto sulla ristrutturazione / VIDEO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28          
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963