Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Luglio 2012

PREMIO VIVARIUM, QUARTO POSTO PER LA POESIA DI STEFANIA PEVERATI

Post n°3175 pubblicato il 31 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

Stefania Peverati ha partecipato alla fase finale del Premio VIVARIUM a Catanzaro (vedi post del 29 giugno), ottenendo con la poesia Sorprendimi il quarto posto.

Sul concorso leggi l'articolo pubblicato tre giorni fa dell'agenzia ASCA: Catanzaro, concluso premio "Vivarium"

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I GIOVANI DI "LIBERA" DANNO SPERANZA

Post n°3174 pubblicato il 31 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

Dal 25 al 30 luglio si è svolto a Borgo Sabotino (provincia di Latina) il 3° Raduno nazionale dei giovani di LIBERA. Sul sito dell'associazione di associazioni impegnate contro la mafia trovi vari video, articoli, documentazione...

 

*   *   *


Giovani che vogliono cambiare in meglio questo Paese ce ne sono! Credo che non manchino anche a Paderno Dugnano.  Bisogna saper parlare con loro, coinvolgerli e dare fiducia.

Il centro sinistra padernese non può lasciare quest'operazione agli ultimi mesi prima delle elezioni. Non sarebbe credibile.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FAVRIN: "PERCHE' IL COMUNE PUBBLICIZZA L'ENTITA' DEL PATROCINIO?"

Post n°3173 pubblicato il 30 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

Ricevo la seguente osservazione, che pubblico volentieri, da Pierino Favrin (animatore della lista civica che porta il suo nome e Presidente della Confcommercio di Paderno Dugnano):

E' prassi, buona e lodevole prassi, che l'Amministrazione Comunale patrocinii iniziative culturali, sociali etc, con l'uso di locali: Tilane, Metropolis, Falcone e Borsellino, o con servizi: cartelli stradali, vigili, messi comunali, sconti AIPA, etc.. anonimamente.
Non capisco perciò perché abbia sentito il bisogno di pubblicizzare il patrocinio della patronale di Palazzolo quantificando i servizi offerti specificatamente in € 3.230 (Il Notiziario di Venerdì 27 Luglio 2012, pag.46).

Cordialmente

Pierino Favrin

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PADERNO DUGNANO, UN MORTO E UN GIOVANE GRAVISSIMO

Post n°3172 pubblicato il 30 Luglio 2012 da Giuranna
 

Due notizie locali dai contorni ancora non del tutto chiari sono disponibili in rete.

Una ragazza di 30 anni (come riferisce Il Cittadino) o un uomo di nazionalità albanese (secondo Il Giorno) è morto stamattina a Palazzolo sotto il treno.

In gravi condizioni anche un ragazzo di 26 anni, pare della nostra città, che ieri si è tuffato nel lago di Lecco (Lecco Notizie - MB News - Il Giorno).

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DIMISSIONI COLPANI. QUALE SPAZIO PER I GIOVANI IN POLITICA?

Post n°3171 pubblicato il 30 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

Le recenti dimissioni della leghista Laura Colpani dalla carica di Presidente del Quartiere Paderno (PadernoForum, 26 luglio) non sono state una sorpresa.

Le motivazioni addotte dall'interessata convincono solo in parte e le giustificazioni del Sindaco Alparone riportate sul Notiziario del 27 luglio ("E' una rotazione per permettere a tutti di fare esperienza in qualità di presidente") sono semplicemente ridicole.

Una cosa è certa: a Paderno Dugnano il centro destra ha annientato la partecipazione dei cittadini nei Quartieri e nella città.

A partire da queste vicende Massimo Negrisoli (PadernoInBlog) riflette sullo spazio che la politica cittadina offre - o meglio NON offre - ai giovani:

Tra i diversi schieramenti politici locali, quello di maggioranza, seppur in modo anomalo, è quello che maggiormente ha dato spazio ai giovani. Non considererei infatti anziani un Ghioni o una Caldan ai quali ha comunque affidato cariche di rilievo. Di contro, ha abbandonato completamente a se stessi i presidenti dei consigli di quartiere, perdendo secondo me strategiche posizioni e ai numerosi giovani che siedono effettivamente in Consiglio Comunale ha semplicemente affidato un ruolo di comparse.
L’opposizione invece pur dichiarando le stesse cose si presenta in consiglio comunale con rappresentanti ultradatati. Intendiamoci, va bene l’esperienza e la gavetta ma se ogni giovane del PD prima di raggiungere i banchi del Consiglio Comunale o una carica di rilievo, tra gavetta e militanza attiva deve arrivare ad avere almeno ottant’anni, c’è qualcosa che non funziona.
Insomma, da una parte i giovani nella maggior parte dei casi non li si è saputi gestire/valorizzare, dall’altra parte non li si è saputi utilizzare se non come manovalanza con la scusa della necessità di far gavetta.
Tra tutti i movimenti politici esistenti solo il Movimento 5 Stelle sembra aver puntato seriamente sui giovani.

Sul tema giovani e politica, con attenzione specifica al PD e più in generale al centro sinistra, avevo rilevato anch'io le difficoltà esistenti (vedi post del 20 luglio).

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"QUANTO RESTA DELLA NOTTE?". UN FILM SU GIUSEPPE DOSSETTI

Post n°3170 pubblicato il 29 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

Il 13 febbraio 2013 ricorrerà il centenario della nascita di Giuseppe Dossetti, un protagonista di primo piano nella storia repubblicana (Assemblea Costituente) e nella storia della Chiesa del Novecento (ebbe un ruolo significativo nel Concilio Vaticano II).

Convinto che anche a Paderno Dugnano sia opportuno riscoprire questa figura di politico-monaco, segnalo il documentario "Quanto resta della notte?" (regia di Lorenzo K. Stanzani, 2012 - prossimamente su "La storia siamo noi").

Leggi la presentazione del lavoro su L'Unità di oggi 29 luglio: La lezione di Dossetti riparte da Bologna di Gigi Pedrazzi (fondatore de Il Mulino e personaggio di rilievo del cattolicesimo democratico bolognese).


Sinossi

Giuseppe Dossetti (1913 - 1996), divenuto sacerdote nel 1959, è stato un protagonista degli avvenimenti fondanti della storia italiana del '900.
La sua partecipazione alla Resistenza, il contributo alla scrittura della Carta Costituzionale, la messa in cantiere delle riforme operate dalla politica nel dopoguerra, la partecipazione al Concilio Vaticano II come segretario del Cardinal Giacomo Lercaro - uno dei quattro moderatori del conclave - basterebbero a renderlo un personaggio di primo piano. Ma, seppur in un percorso fitto di cesure e cambi di rotta, c'è un filo che lega la sua storia e segna il XX secolo: la consapevolezza della crisi dell'umanità.
Questa presa di coscienza crea in Dossetti la necessità di una riforma profonda della società, sia nella politica - come Repubblica viva di democrazia sostanziale - sia nella Chiesa - come comunità spirituale rinnovata vicina gli uomini e alla Storia, che porti a un dialogo che sia sintesi di Pace. In fondo il solo desiderio di Dossetti è quello della diffusione della Pace "non a parole, ma col silenzio e con i fatti". Questo continua a fare "La Piccola Famiglia dell'Annunziata", la comunità monastica da lui fondata nel 1955.
"Quanto resta della notte?" con questa citazione biblica Dossetti intitolò nel 1994 un famoso discorso, uno degli ultimi, richiamando alla necessità di riconoscere con umiltà che si era nella notte - la notte delle coscienze, la notte delle comunità - ed avvertendoci che solo attraverso questa profonda consapevolezza, si può tentare di uscire dalla notte...
Grazie a importanti testimonianze e straordinari materiali di repertorio, spesso inediti, il film mostra Dossetti, lo indaga, lo racconta, ne fa risuonare le parole.
Questo è il primo film su Giuseppe Dossetti.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"IL CONCILIO BACIO' SULLA BOCCA LA CHIESA DI OGGI E LE DISSE..."

Post n°3169 pubblicato il 29 Luglio 2012 da Giuranna
 

W. Kandinsky, Paesaggio con chiesa (1913)

 

Al tempo del Concilio Vaticano II (1962-65) Raniero La Valle era direttore de L'Avvenire d'Italia, il quotidiano cattolico bolognese che divenne uno dei più prestigiosi organi di informazione sull'evento. Oggi La Valle ha 81 anni e sulla rivista Rocca del 1 agosto 2012 scrive così:

Noi, Chiesa di oggi, l'avevamo perso di vista. Eravamo troppo indaffarati nelle nostre celebrazioni, preoccupati per le chiese deserte, sfiniti dai turni di guardia alle dottrine della fede, mortificati per il clamore sui preti pedofili, intenti a rincorrere i poteri politici, troppo zelanti per ricordarci di lui. Ed il Concilio era rimasto in silenzio, seduto sulle panche vuote e profugo in luoghi appartati o in piccole comunità ben protette. E addirittura rischiava di essere accomunato alla cattiva sorte riservata alle ideologie novecentesche, e con tutto il Novecento essere buttato nel cassonetto dei rifiuti, senza nemmeno la raccolta differenziata.

Ma ecco che, a mezzo secolo dal suo inizio, esso è ricomparso, perché i cinquant'anni, i centesimi e i centocinquantesimi anniversari sono festeggiamenti di rito. È tornato in città dal suo esilio e noi, Chiesa di oggi, col pretesto di celebrarlo, lo abbiamo fatto arrestare, come aveva fatto a Siviglia con lo Sconosciuto il Grande Inquisitore.

E naturalmente l'abbiamo sottoposto a un lungo interrogatorio. Perché sei tornato? Cinquant'anni ci abbiamo messo per rimediare ai danni che hai fatto alla Chiesa. Che cosa vuoi ancora da noi?

[continua a leggere...]

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MAFIE IN LOMBARDIA: QUALCHE NUMERO PER APRIRE GLI OCCHI

Post n°3168 pubblicato il 28 Luglio 2012 da Giuranna
 
Tag: Mafie

 

Il 26 luglio scorso il Fatto Quotidiano pubblicava questo articolo di Davide Milosa, che offre alcuni elementi concreti per misurare la presenza delle mafie in Lombardia:

Qualche giorno fa a Milano...


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COLORETTI (PD) CONTRO L'EDITORIALE DEL SINDACO SULLA "CALDERINA"

Post n°3167 pubblicato il 28 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

Da Marco Coloretti (capogruppo PD in Consiglio Comunale) ricevo il seguente "controeditoriale" che critica quello del Sindaco Alparone sull'ultimo numero della CALDERINA.


IL RUGGITO DEL CONIGLIO

Niente di personale: versi e animali non si riferiscono alla persona del Sindaco ma alle sue dichiarazioni pubbliche che fanno da editoriale all’ultimo numero della Calderina.
Perché il ruggito?
Perché l’impressione è che dopo alcune manifestazioni di incertezza e di indecisioni nella maggioranza di centrodestra, palesate in consiglio comunale e nelle commissioni come ha ben messo in luce il comunicato del PD, si sia sentita la necessità di una reazione, quasi a voler dimostrare una vitalità politica che nella realtà è del tutto assente.
Probabilmente frutto di sudati brain storming estivi, si è passati al contrattacco, cercando di dimostrare come questa giunta, malgrado le avversità degli astri e del governo tecnico (peraltro sostenuto dagli stessi parlamentari amici del Sindaco che hanno mantenuto in vita per tre anni un governo Berlusconi inoperoso, inadeguato e incapace di garantire gli interessi nazionali), questa giunta Alparone riesca ad ottenere importanti risultati, malgrado tutto.
Ad esempio,  un nuovo asilo nido, lo stesso che è stato programmato e finanziato dalla giunta di centrosinistra, negli anni in cui lui stava all’opposizione e votava contro tutto, (s)parlando di sprechi e cattedrali nel deserto, peccato che se la nostra città non è (ancora) desertificata socialmente lo si deve a questi investimenti (che è cosa diversa dal debito per spese inutili, come quelle che servono a pagare i brain storming di cui sopra – ma non sembra averlo ancora capito).
L’unico vero spreco è la fetta di nastro tagliata dopo queste dichiarazioni.
Perché del coniglio?
Perché in un momento in cui i comuni, con voce unanime, stanno chiedendo al governo di rivedere alcune scelte fondamentali collegate ai tagli alla spesa, per non mettere in ginocchio chi ogni giorno garantisce servizi essenziali sul territorio ai propri cittadini – e dopo anni in cui l’unico comparto in attivo della pubblica amministrazione sono proprio gli enti locali – ecco che l’obiettivo di oggi non è perseguire con forza gli orientamenti congiunti dei colleghi sindaci, ma quello di ritorcere la testa verso un passato che non è mai esistito se non nelle fantasie di chi ha dormito sui banchi del consiglio comunale per anni.
Ed allora si inventa l’arcadia, quel mondo dorato dove le vacche erano grasse e si mungevano euro a catinelle (forse pensava a Catania, non a Paderno).
Peccato che dal 2004 al 2009, i comuni abbiano subito tagli lineari alla spesa  a volontà (Tremonti), patti di stabilità sempre più strozzanti (non stringenti) con blocco delle assunzioni (Brunetta) e dei pagamenti per garantire gli equilibri di bilancio di uno stato mal governato il cui debito pubblico è passato dal 103 al 118% in rapporto al Pil (Berlusconi).
Dicono niente questi nomi?
Ora, io posso immaginare che sia stata dura svegliarsi un giorno e trovarsi sindaco, dopo aver sognato metropolitane e rimborsi dei biglietti, niente ICI e buoni regionali per i servizi sociali da distribuire a tutti.
Posso immaginare che sia stata veramente dura sognare di vacche grasse e scoprire che erano quelle di plastica dei formaggini per giunta sgonfie.
Però adesso è ora di darsi una sveglia e decidere se si è all’altezza del compito, per quanto arduo, oppure non sia il tempo di tornare a dormire sui banchi dell’opposizione.

Marco Coloretti

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TRAM MILANO LIMBIATE: OCCORRE CONVINCERE VAREDO

Post n°3166 pubblicato il 27 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

Sulla metrotranvia della Comasina Paderno Dugnano ha cambiato idea. Meno male! Ora bisogna convincere l'Amministrazione di Varedo (centro destra). Prossimo appuntamento: 3 agosto.

Leggi sul sito del Giorno il resoconto di un'interrogazione presentata dal PD in Consiglio Regionale: Tranvia Milano-Limbiate, si riparte a settembre. Stop ai bus sostitutivi

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INCENERITORE, DECRETO V.I.A. A SETTEMBRE

Post n°3165 pubblicato il 27 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

Il decreto di Valutazione Impatto Ambientale (V.I.A.) relativo all'Inceneritore del Villaggio Ambrosiano dovrebbe essere reso noto in settembre.

Incrociamo le dita sperando che la Regione col suo pronunciamento blocchi definitivamente la strada a Paderno Energia.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CHIESA PER SOCIALIZZARE?

Post n°3164 pubblicato il 27 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

Alcuni cercano la Chiesa come luogo di aggregazione e, così facendo, possono incontrare Cristo (ma non è detto che ciò avvenga).

Personalmente devo dire che la Chiesa intesa come occasione di socialità non mi entusiasma. Nella comunità cristiana cerco e ricevo il Cristo, che peraltro abita nel mondo e dà la vita per il mondo.

La socialità che nasce intorno al Vangelo (in greco koinonìa, comunione) è altra cosa. Questa sì che mi attira! Il teologo luterano Bonhoeffer  definiva la Chiesa "Cristo esistente come comunità".

Come dice il salmo 133:

Ecco, com'è bello e com'è dolce
che i fratelli vivano insieme!

È come olio prezioso versato sul capo,
che scende sulla barba, la barba di Aronne,
che scende sull'orlo della sua veste.

È come la rugiada dell'Ermon,
che scende sui monti di Sion.
Perché là il Signore manda la benedizione,
la vita per sempre.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TRAM, IL PROSSIMO APPUNTAMENTO SARA' IL 3 AGOSTO IN PROVINCIA

Post n°3163 pubblicato il 26 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

L'ex sindaco Gianfranco Massetti (PD) mi invia il messaggio diffuso dal consigliere comunale di Limbiate Alessandro Archetti (PD) sul tram della Comasina:

Come avevo preannunciato, è giunta risposta alla nota del Sindaco Raffaele De Luca.
Il tavolo per l’“accordo di programma” per la condivisione del documento finale che disciplini il finanziamento a livello locale del progetto di Metrotranvia, e che definisca i principali aspetti connessi alla realizzazione e alla vita dell’opera, è stato convocato presso la sede della Provincia di Milano, corso di Porta Vittoria 27, in data 3 agosto 2012 ore 16.30.
Come precisato dall’assessore De Nicola, l’incontro sarà anche occasione per fare il punto sui lavori di messa in sicurezza della linea attuale.

Alessandro Archetti

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

REGIONE LOMBARDIA: C'E' BISOGNO DI ELEZIONI PER CAMBIARE L'ARIA

Post n°3162 pubblicato il 25 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

Così scrive oggi Pino Pignatta sul sito di Famiglia Cristiana, riferendo la notizia dell'avviso di garanzia a Roberto Formigoni:

Con Roberto Formigoni sale a 12 il numero degli esponenti del Consiglio regionale e della Giunta della Lombardia insediatisi a inizio legislatura (nella primavera del 2010) che sono stati nel frattempo indagati nell'ambito di diverse vicende, anche se alcuni hanno già lasciato la Regione e sono stati sostituiti.
Nelle fila del Pdl, oltre al Governatore, sono finiti sotto inchiesta i consiglieri Gianluca Rinaldin per corruzione, Nicole Minetti per induzione alla prostituzione, Massimo Ponzoni per bancarotta fraudolenta (arrestato e attualmente sospeso dal Consiglio), Franco Nicoli Cristiani per corruzione (arrestato, si è dimesso), Angelo Giammario per corruzione e l'assessore Romano La Russa per finanziamento illecito dei partiti.
Nel centrosinistra è indagato per corruzione Filippo Penati, ex Pd al gruppo Misto. Nella Lega sono accusati di corruzione l'ex presidente del Consiglio regionale Davide Boni e di tifo violento l'assessore Daniele Belotti. Hanno lasciato il Pirellone, invece, Renzo Bossi (accusato di appropriazione indebita) e Monica Rizzi (dossieraggio).

Non è forse venuta l'ora di "cambiare l'aria" in Regione Lombardia?

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

#SALVAICICLISTI

Post n°3161 pubblicato il 25 Luglio 2012 da Giuranna
 

 

La campagna "In itinere" che avevo segnalato nel post dell'11 luglio scorso arriva sulla home page del sito del Corriere della Sera: Al lavoro in bici? Sei poco tutelato. Dall'inizio del mese otto morti, campagna per la sicurezza

Leggi anche sul sito del Fatto Quotidiano: Strage di ciclisti, possiamo almeno parlarne? Post di ieri di Paolo Pinzuti.

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963