Paghe e contabilità

AUTO AZIENDALI IN USO PROMISCUO TASSATE IN BASE ALLE EMISSIONI


Parliamo di veicoli aziendali. Come risulta dall'ebook "Corso base di paghe e contributi 2019" se l’uso è promiscuo [art. 51, comma 4, lettera a) TUIR], il benefit è imponibile (sempre al netto di eventuali spese trattenute al dipendente) per il 30% dell’importo ottenuto moltiplicando 15000 km annui convenzionali per la tariffa chilometrica ACI relativa al veicolo. Tale imponibile convenzionale annuo, diviso per quote mensili, va commisurato all’effettivo periodo di utilizzo da parte del dipendente (sull'ebook citato trovato anche un utile esempio di calcolo).La legge di bilancio 2020 (art. 1 commi 632-633) è intervenuta sulla norma sopra citata con una lieve modifica. La normativa previgente (in base alla quale si applica il coefficiente del 30%) resta valida per veicoli con emissioni da 60 (escluso) a 160 (incluso) grammi di CO2 per chilometro. Se invece si tratta di veicoli fino a 60 grammi di CO2 per chilometro, il coefficiente scende al 25%. Viceversa, per i veicoli più inquinanti vengono fissate due categorie:- oltre 160 e fino a 190 grammi: 40% nel 2020 e 50% nel 2021;- oltre 190 grammi: 50% nel 2020 e 60% nel 2021.Walter CaputoAutore di ebook per studenti, insegnanti e professionisti