Parole in cammino

Post N° 561


Ormai lo sanno anche i muri che detesto Vista. Quando però stamattina ho letto su Repubblica che era pronta la Service Pack in italiano ho pensato che un'altra occasione potevo pur dargliela (mi è anche venuto da ridere, perchè avevo appena commentato un post sul tema nel blog di Tanks) così scarico i cinquecentoerotti MB di file sulla chiavetta, chiudo Mandrivona bella, avvio Vista e mi appropinquo all'aggiornamento che potrebbe (forse) permettermi di usufruire della necessarissima connessione wireless (ho un portatile che, come dice Pasquale, si deve poter portare. Possibilmente senza fili al seguito, aggiungo io). Comunque! Clicco bella convinta e fiduciosa sul file .exe ed ecco una bella finestra che recita:"È necessario liberare spazio sul disco rigido per installare Service Pack 1. Lo spazio su disco non è sufficiente per il service pack. Sono necessari almeno 7 gigabyte (GB) disponibili nella partizione in cui è installato Vista." Minchia! (sorry)Faccio un rapido calcolo. Ho dedicato a Vista 20 GB, ne risultano liberi 3,8 e ho installato di mio Firefox e il software del lettore mp3, che va bene che è un Creative e che "pesa", ma restiamo comunque nell'ordine di quelche mega. Da ciò deduco che Vista di suo, più la suite Acer, occupa nudo e crudo più di 16 GB e che se voglio aggiornarlo con la sevice pack si arriva a 23 GB di qualcosa che non si capisce bene cosa sia (e se funzioni).Ci voleva davvero questo video per completare l'esilarante commedia :)Intanto, per chi fosse interessato, è uscita Mandriva 2008 Spring
Immagine: Luis D. Alcaraz