Parole in cammino

 


I Giochi Olimpici sono iniziati col canto degli Occitani. Tutto mi aspettavo, tranne di vedere i lucciconi negli occhi di mio marito e di sentire la mia gola stringersi durante una cerimonia Olimpica. Si litiga all'interno del popolo Occitano-Provenzale, ma mi auguro che anche per loro esista la tregua Olimpica. In nome della pace eccolo il nostro inno:Se chantoDevant de ma fenestro ia un auzelountouto la nuech chanto, chanto sa chansoun Se chanto que chante chanto pa per ieuchanto per ma mio qu’es da luenh de ieu Aquellos mountanhos que tan autos sounm’empachoun de veire mes amours ount soun Se chanto que chante chanto pa per ieuchanto per ma mio qu’es da luenh de ieu Baissà-vous mountanhos, planos levà-vous,perque posque veire mes amours ount soun Se chanto que chante chanto pa per ieuchanto per ma mio qu’es da luenh de ieuDavanti alla mia finestra c’è un uccellino/tutta la notte canta, canta la sua canzone/Se canta, che canti: non canta per me/canta per la mia amica, che è lontana da me/Quelle montagne che sono così alte/mi impediscono di vedere i miei amori dove sono/Se canta, che canti: non canta per me/canta per la mia amica, che è lontana da me/ Abbassatevi montagne, pianure alzatevi/perché possa vedere i miei amori dove sono/Se canta, che canti: non canta per me/canta per la mia amica, che è lontana da me. (Foto: betulla64)