Parole in cammino

Versi per la libertà


Ammanitati lu ventuSi criditiCa vi scummina li capiddiLu ventu ca trasi dintra li casiPi cunnurtari lu chiantuLu ventu ca trasi dintra li casi.Ammanittati lu chiantuSi criditiDi cuitari lu munnuLu chiantu ca matura dintra li petti E sdirrubba li muri e astuta li canniliE sdirubba li muri e astuta li cannili.Ammanittati la famiSi criditiD’addifinirvi li garrunaMa la fami nunn’avi vrazzaLu chiantu nunn’avi affruntuMa la fami nunn’avi vrazzaLu chianti nunn’avi affruntuLu ventu nun sapi sbarri.Ammanittati l’ummiriChe di notti vanno pi li jardinaA mettiri banneri supra li petriE chiamanu a vuci forti li matriCa nunn’annu cchiu sonnue vigghianu d’arreti li portiammanettati li morti.Ammanettati li mortiSi criditi.Paolo MessinaAmmanettate il vento, / se credete / che vi scompiglia i capelli / il vento che penetra nelle case / a placare il pianto. // Ammanettate il pianto, / se credete / di quietare il mondo, / il pianto che matura nei petti / e fa crollare i muri / e spegne le candele. // Ammanettate la fame / se credete / di proteggervi i garretti / ma la fame non ha braccia / il pianto non ha pudore / il vento non conosce sbarre. // Ammanettate le ombre / che di notte vanno per i giardini / a mettere bandiere sulle pietre / e a gran voce chiamano le madri / che non hanno più sonno / e vegliano dietro le porte. / Ammanettate i morti / se credete.(Traduzione di Lucio Zinna)