CHIMICA sperimentale

Schema elettrico del colorimetro PA-mode


Ho presentato tempo addietro (post n. 182 e altri precedenti) un "C O L O R I M E T R O" home made, che permette interessanti ed istruttive esperienze con questo metodo di analisi. Poichè mi è stato chiesto lo schema elettrico del medesimo, lo pubblico ora per chi volesse eventualmente replicare un oggetto del genere o avere una base su cui lavorare.Avevo ampiamente premesso che il requisito FONDAMENTALE di questo apparecchio è la semplicità e non la realizzazione di uno strumento di misura (che presuppone tutt'altro approccio) e lo sottolineo ancora fortemente.Il circuito elettrico che sotto si vede è la parte più semplice del lavoro, ovviamente avendo dimestichezza con i componenti elettronici, mentre è più impegnativa la realizzazione della parte "elettromeccanica", ovvero della celletta a tenuta di luce che contiene la cuvetta, il LED illuminatore ed il fototransistor rivelatore.Quest'ultimo, del quale non conosco la sigla essendo di provenienza surplus, è in case TO72 con lente in vetro e sicuramente non pone problemi di sostituzione con uno simile.Idem per la serie di LED, dai vicini UV ai vicini IR.L'alimentazione per gli operazionali è duale stabilizzata, +12, 0, -12 V (vedo ora due piccoli refusi nello schema: nell'alimentatore invertire la polarità dei due diodi e manca il valore della resistenza tra il pin 1 e il pin 6 di IC1, che è 10 K).L'immagine è forzatamente piccola, spero che si intuisca lo stesso quanto basta.
In caso di (molto improbabile!) replica... good job and enjoy!