Creato da paperaganassa il 24/01/2011

Il mio cine-diario

Cinema... opinioni e commenti personali sui film che vedo

 

 

Incontrerai l' uomo dei tuoi sogni

Post n°72 pubblicato il 15 Giugno 2011 da paperaganassa

bubou

 

Woody-sola. Poche chiacchiere, film che lo si è visto abbindolati dal fascino del regista e dei suoi protagonistipersonaggi che si spera impazzino come al solito. Ma in realtà il risultato è... banale. Poco altro da aggiungere, anche la "morale" è tale.

 

Giudizio: woody allen ha fatto ben altra roba

 
 
 

Ferro3 - La casa vuota

Post n°71 pubblicato il 02 Giugno 2011 da paperaganassa

nn

 

Ohhhhh. Era ora. Visto martedi. che dire.. poesia. Un gioiellino, due protagonisti che dialogano a sguardi, gesti, emozioni... non una parola, mai una. E qui scatta la magia di un grandissimo regista che riesce a far volare come una piuma (leggera...ondulante..non prevedibile) un intera pellicola senza dotare ai personaggi principali il dono della parola.

 

Giudizio: una magica poesia d' amore, film raro di questi tempi.

 
 
 

The presence

Post n°70 pubblicato il 02 Giugno 2011 da paperaganassa

nono

 

Ma che pena. Che bisogno c'è di produrre simili banalità? Non me lo spiego, non capisco come ci sia arrivato sugli scaffali della videoteca, questa roba è da raidue alle 22.30.

 

Giudizio: pena vera

 
 
 

The human centipede - first sequence

Post n°69 pubblicato il 02 Giugno 2011 da paperaganassa

nono

 

Ma si da colleghiamo 3 umani dall ano di uno alla bocca dell altro. Una passeggiata di salute! Il risultato, forse anche grazie al budget (misero) è pessimo. Non è un horror, non è un comico, non è un grottesco.. non è niente. Metà film 2 protagonisti su 3 non possono parlare perchè hanno la bocca occupata ed il primo parla giapponese senza esser capito dal dottore (che idea felice). Due belle ragazze si perdono nel buio e chiedono aiuto bla bla bla..

 

Giudizio: pecoreccia l' idea e pecoreccia la realizzazione

 
 
 

Jacob's ladder - allucinazione perversa

Post n°68 pubblicato il 02 Giugno 2011 da paperaganassa

inin

 

Che delusione. Poco altro da dire.. mi immaginavo un film geniale, forte, penetrante. Nulla di tutto ciò. Eppure ha ottenuti votazioni altissime (4 su 5), sicuramente è colpa mia che non essendo un critico non sono riuscito a cogliere quanto di buono ci potesse essere.

 

Giudizio: difficilmente dico "noioso". Forse nel 2011 non acchiappa piu, ma questo signica non esser tutto sto gran film

 
 
 

Buffalo 66

Post n°67 pubblicato il 29 Maggio 2011 da paperaganassa

ibibi

 

Me l' avevano consigliato... avevo letto qualche opinione... inutile dire che mi aspettavo qualcosa di più. Non decolla, si capisce subito quel che succederà, anzi addirittura il film prosegue fino alla fine da quanto era scritto nella trama dietro il dvd. La Ricci mi è piaciuta più di Vincent Gallo, entrambi i personaggi sono tutto sommato "già visti" nel 2011.

 

Giudizio: sopravvalutato e poco ispirato.

 
 
 

L' olio di Lorenzo

Post n°66 pubblicato il 22 Maggio 2011 da paperaganassa

ibiub

 

Telecomandato per far piangere a tutti i costi chi lo guarda, mentre lo guardi sai cosa ti aspetta, sai cosa succederà, sai quale sarà la prossima triste immagine.. è "prevedibile" a livello sentimentale. Eppure funziona... di conseguenza se porta emozioni, importa fino ad un certo punto il come le porta. La storia è vera forse per quello basta solo l' immedesimazione nei genitori a scaturire un senso di pena e ammirazione immenso.

 

Giudizio: brava tutta la famiglia, una volta nella vita va visto, rivederlo non serve

 
 
 

Last night

Post n°65 pubblicato il 21 Maggio 2011 da paperaganassa

obobo

 

Un film da vedere in "coppia". Potrebbe far discutere e creare più di un battibecco. Racconta quello che potrebbe succedere a molte coppie, seppur felici. Il risultato non è ottimo bisogna dir la verità, ma allo stesso tempo non mi sento di bocciarlo. I protagonisti maschili sono stati pessimi, eva mendes sotto le righe, keira knightley bravina. 

 

Giudizio: senza infamia e senza lodi.. ma solo se "interessa" l' argomento tentazionetradimento.

 
 
 

My son my son what have ye done

Post n°64 pubblicato il 21 Maggio 2011 da paperaganassa

ybiyiy

 

Si spaccia per un film "intellettuale" per un pubblico che dovrebbe esser in grado di recepire il tutto. In realtà è povero di emozioni, significati, personaggi che non siano scontati, scene degne di nota, musica, dialoghi e tutto quello che dovrebbe esserci. Odio queste produzioni che si spacciano per quello che non sono. Dafoe? Presentato da Lynch?...andiamo bene.

 

Giudizio: raramente dico "due ore buttate".

 
 
 

Cappuccetto rosso sangue

Post n°63 pubblicato il 15 Maggio 2011 da paperaganassa

oubbnou

 

Pomeriggio al cinema a sorpresa, unica regola vedere il primo film disponibile. Filmetto facile, fa piu paura il titolo che tutto la pellicola ovviamente. Ma questo me lo aspettavo... certo pensavo ad un po più di pepe, alla fine si rileva una banalissima storia d' amore e qualche sbranata a random senza un goccio di sangue. Il tutto si riduce a: "chi è l' assassinolupo?"

Giudizio: niente di nuovo...

 
 
 

The fountain - l' albero della vita

Post n°62 pubblicato il 15 Maggio 2011 da paperaganassa

uibiubi

 

Un pacco bello e buono. Un film travagliato... attori protagonisti che rifiutano (Brad Pitt.. Russel Crowe).. budget dimezzato... interruzioni varie... disaccordi tra regista e casa produttrice. Cosa ne può uscire da tutto ciò? Un film dove i sentimenti sono "forzati" e per di piu in un contesto ultra-irrealistico che dovrebbe aiutare a far vedere la Poesia dove non c'è assolutamente.

 

Giudizio: aronofsky cilecca in pieno. Aveva ragione la Warner Bros a non volerlo finanziare... di piu non poteva fare Hugh Jackman

 
 
 

Lady vendetta

Post n°61 pubblicato il 08 Maggio 2011 da paperaganassa

oono

 

Che spettacolo. Mha lasciato qualcosa dentro, memorabile. Violenza psicologica allo stato puro, visivamente affascinante, musicalmente eccelso, regia sapiente, personaggi che non si dimenticano. Tratta la vendetta, il carcere, i sentimenti e la violenza in modo diverso, il film non è americano, e si vede in tutto e per tutto. Un' emozione che non riesco a descrivere a parole... non estremizza ma incide piano piano...dentro di te...fino al finale.

 

Giudizio: prima bisogna vederlo, poi se ne può parlare... entra di diritto nella mia collezione.

 
 
 

Velluto Blu

Post n°60 pubblicato il 08 Maggio 2011 da paperaganassa

uobou

 

Lynch. O lo ami o lo odi credo a questo punto... è successa una cosa strana con "Cuore selvaggio" prima giudicato in un certo modo da me, poi a distanza di qualche giorno lho apprezzato di piu per scene, personaggi e musiche che mi rivenivano in mente. Non so se succederà anche per questo Blu Velvet che è scivolato come un bicchier d' acqua, non è stato cervellotico ed ha avuto un finale. Il pettirosso, gli insetti, l' orecchio... non è solo ciò che vedi, bisogna andar oltre. 

 

Giudizio: troppo lineare per ciò che avevo in mente, ma ha fascino per la sua perversione mai volgare e attuale.

 
 
 

The collector

Post n°59 pubblicato il 02 Maggio 2011 da paperaganassa

nunuooun

 

C'è lo zampino di "Saw", ma almeno è un film vero. Attori, un sentimento minimo, un buono e un cattivo che ti spinge a tifare qualcuno, durata giusta, trappole meno sadiche. Ovviamente è quello che è... inutile aspettarsi di più.

 

Giudizio: meglio degli ultimi 5 saw messi insieme. Ci voleva poco.

 
 
 

Cuore selvaggio - Wild at heart

Post n°58 pubblicato il 02 Maggio 2011 da paperaganassa

ubuou

 

Se devo essere onesto.. mi aspettavo di più pur sapendo che non era uno dei film migliori. Spero a questo punto di aver visto il peggiore. Non brilla, non stupisce, non emoziona, non appassiona. Le "trovate" sono quel che sono e non bisogna dargli un senso "geniale" solo perchè sono di Lynch.

 

Giudizio: un po deluso..buoni gli innesti musicali e Dafoe. Cage a me proprio non piace...

 

PS: è la prima volta che modifico un giudizio... in questi giorni sto rivalutando il film non volontariamente, mi ha lasciato molto più del post visione.. mi rimbombano personaggi, mattanze dei protagonisti, Dafoe, musiche, scene varie...

 
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

assicurazionizakschiavonnicolaaktrapaniposeurztefanoforatrainmarcolicata2010patrizia.sanaricaluckypap0jole.ragoenzolopes1973sebastiani.dancorsotempo3alteamazzottirobertaminucci
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963