I due Messia

Simone mago e Gesù


Come si faceva chiamare Simone Mago? Perché Simone Mago poté sostituirsi a Gesù? Tra i trucchi utilizzati da Simone, si annoverava la capacità di attraversare le montagne e di cambiare la sua faccia. Questi atti ricordano o no le seguenti parole del Gesù evangelico (tra l'altro riportate solo da Matteo)? Matteo 17:20 Ed egli rispose: «Per la vostra poca fede. In verità vi dico: se avrete fede pari a un granellino di senapa, potrete dire a questo monte: spostati da qui a là, ed esso si sposterà, e niente vi sarà impossibile. Oppure il seguente racconto? Matteo 17:1-2 Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Come Paolo, anche Simone predicava che gli uomini sarebbero stati salvati per mezzo della sua grazia e non per le opere giuste fatte. Egli era portatore delle nuove promesse che il mondo si sarebbe dissolto ma per quelli che avessero confidato in lui vi sarebbe stata libertà dai domini di questo mondo. Simone predicava di essere venuto per portare la salvezza agli uomini con la sua "conoscenza". Ma gli elementi più stupefacenti che rendono conto della mistificazione che questo Simone riuscì a "vendere" sono i seguenti: - Simone si considerava e veniva considerato a tutti gli effetti un Dio, che si era incarnato apparendo agli uomini come uomo anche se non lo era - si definiva come il "Padre sopra tutto". Ed ancora, in un crescendo di coincidenze che sempre più svelano la fosca trama tessuta alle spalle dei creduloni: - si presentò pubblicamente sotto il nome di Cristo - disse che aveva sofferto in Giudea, ma in verità questo era solo quello che gli altri pensavano: lui in effetti non soffrì - Simone disse che se fosse stato sepolto vivo sarebbe risorto il terzo giorno - Simone si spacciava tra i Giudei come il "Figlio", tra i Samaritani come il "Padre", e nelle rimanenti province come lo "Spirito Santo". In poche parole, a portarci le prove cercate per asserire che siamo di fronte all'impostore che si sostituì al vero Cristo propagandato da Giovanni sono proprio i primi Padri della Chiesa. Dei Ricchi Mac Volume III