I due Messia

Maria Vergine


Uno dei maggiori problemi dottrinali era costituito dalla presenza dei fratelli di “Gesù”. Essi dovevano diventare “cugini”; obbligati dalla “verginità” di Maria e soprattutto impedirne la sovrapposizione e conseguente identificazione con i figli di Giuda il Galileo.Nel Concilio di Nicea del 325 d.C. fu stabilito dai Venerabilissimi e Santi Vescovi, che il “figlio” era della sostanza ed eterno come il “Padre”, cioè Dio, pertanto da quel momento, ne derivò che Sua Madre Vergine era Madre di Dio. Un bell’incesto cosmico direbbe qualcuno!I Frammenti di Vangeli ritrovati, datati al periodo pre-conciliare di Nicea e scampati alla distruzione perpetrata successivamente dagli Episcopi falsari, non riportano le molte “Marie” (sei) dei Vangeli canonici, perché non erano state ancora inventate.Le affermazioni contrarie riferite su documenti manoscritti, le copie dei quali sono state redatte in epoca successiva il 325 d.C., non sono storia, bensì pura dottrina trascritta con lo scopo di far apparire che già da prima esisteva la “Madonna”.Da allora, “Maria Santissima Vergine Immacolata” si rese obbligatorio “celarla” con alibi maldestri, dietro più Marie, sorelle e cognate con il nome uguale al suo e tutte con figli aventi gli stessi nomi uguali fra loro, uguali a quelli di “alcuni” apostoli e uguali a quelli dei briganti profeti figli di Giuda il Galileo.Soltanto coloro che credono che gli “asini volano” possono far proprie simili fandonie che offendono l’intelligenza dell’uomo ancora con un minimo di libertà di pensiero!Giovanni il Nazireo detto "Gesù Cristo" e i suoi fratelli (pag. 71)Emilio Salsi