I due Messia

Gamala e Nazareth


 
Gamala è stata una città le cui rovine furono scoperte in modo fortutito ed inaspettato nel 1967, riconosciuta ufficialmente dagli archeologi nel 1976, costruita SOPRA UN MONTE nel Golan inferiore, a nord-est del lago Tiberiade (Genezaret), importante per la storia giudaica fin dal secolo precedente a "Cristo", fu attaccata nell'autunno del 66 d.C., invano per sette mesi, dalle truppe di Re Agrippa II e verrà distrutta, grazie all'intervento di tre legioni romane agli ordini di Vespasiano e Tito, un anno dopo. Teatro di una battaglia sanguinosa che causò molte migliaia di morti fra la popolazione, di cui più della metà suicidi, gettatisi in un precipizio con donne e bambini pur di sottrarsi a stupri e schiavitù. Questa Città, vicina a Cafarnao e al lago, così presente nella storia... E' IGNORATA DAI VANGELI."Gesù Cristo" percorse in lungo e in largo la Palestina, ha navigato e passeggiato su e giù per il lago Tiberiade, ha fatto miracoli e discorsi in città e villaggi molto meno importanti, ma a GAMALA NO!... LA EVITAVA.Così come la evitava il geniale Apostolo, Segretario di Stato, da lui nominato dopo essere morto sulla croce, quindi "post-mortem", SAULO PAOLO, il quale ligio alle consegne ricevute dal Maestro al momento della "folgorazione", doveva visitare tutte le Sinagoghe tranne quella di Gamala, come non lo fecero i SANTI APOSTOLI: Simon Pietro, Giacomo, Giovanni "detto anche Marco" e Giuda.Eppure questa città era ed è vicina al lago di Tiberiade, sul ciglio di una monte, con un precipizio, con una Sinagoga, con attività produttive, coniava monete proprie... sembra, anzi è la descrizione della NAZARETH dei Vangeli:"Si recò a Nazareth dove era stato allevato; ed entrò come al solito di sabato nella Sinagoga e si alzò a leggere... all'udire queste cose, tutti nella Sinagoga furono pieni di sdegno; si levarono, lo cacciarono fuori dalla città e lo condussero giù dal precipizio. Ma egli passando in mezzo a loro, se ne andò. Poi DISCESE A CAFARNAO, una città della Galilea" (Lc. 4; 16-28/31)." Discese a Cafarnao" (a nord del lago). Questa frase ha un senso soltanto se la discesa parte da Gamala, "SUL CIGLIO DI UN MONTE" sovrastante Cafarnao, e distante da essa 15 km. Non può riferirsi alla NAZARETH odierna, DISTANTE DA CAFARNAO 32 KM. (in linea retta), non sovrastante ad essa e "piana", non POSIZIONATA SOPRA ALCUN MONTE, SENZA UN PRECIPIZIO A RIDOSSO, NE' VICINA AL LAGO. Abbiamo la stessa constatazione nel Vangelo di Matteo (8, 1-5).Al contrario di Gamala, NAZARETH E' TOTALMENTE SCONOSCIUTA DALLA STORIA sino al quarto secolo dopo Cristo. La Nazareth che conosciamo, meta di pellegrini, culto dei cristiani di tutto il mondo da oltre 1500 anni, non ha nulla a che vedere con la Città dei Vangeli. Diversamente da Gamala, a Nazareth non esistono nè monte, nè precipizio, nè lago, nè le rovine di una Sinagoga, nè barche vicine. Gli edifici e i monumenti più antichi riferiti alla vita di "Cristo", ammirati dai pellegrini in devota contemplazione, risalgono ad epoche successive al Concilio di Nicea del 325 d.C.La Chiesa falsaria è consapevole del vuoto storico della "città di Nazareth", pertanto per trovare una giustificazione, contraddicendo i Vangeli, nell'ultimo secolo l'ha declassata a "villaggio" e come tale sarebbe passato inosservato agli storici ed agli archeologi!Ma allora, se Gamala era la vera "Nazareth", perchè i Vangeli hanno mentito? Via!... non ditemi che non lo avete capito: era la città di Giuda il Galileo e dei suoi figli...Zeloti, i quali avevano lo stesso nome dei fratelli di "Gesù"... i famosi Apostoli!Di conseguenza il libro scritto dall'ex Papa Ratzingher dal titolo: "Gesù di Nazareth" è un falso!Da: Giovanni il Nazireo detto "Gesù Cristo" e i suoi fratelli di Emilio Salsi.