PAROLE IN LIBERTA'

Per la libertà sempre e comunque

 

AREA PERSONALE

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cappy1984
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 39
Prov: PV
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

rudemailgiuliocrugliano32eliodoceugenia1820atapoerikacalderalalberodikantmiliardo1soloviandanteunamamma1alessandro_mabbferelisa.barbieri1991tartarughina.ltluly500benissimo2
 

I MIEI BLOG AMICI

OMBRE

Mille sguardi si sfiorano nella luce nera

mille pensieri pervadono le perverse menti...

fantasia, speranza.

Anonimo

 

DISPERAZIONE

La mia vita:

una delle tante,

i miei sogni:

futili speranze,

la mia morte:

l'unica certezza.

Anonimo 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

« Dibattito editorialeFree Tibet »

La Questione Alitalia

Post n°3 pubblicato il 28 Marzo 2008 da cappy1984
 

Ormai da giorni la questione Alitalia affolla giornali e telegiornali. Sicuramente molti si saranno chiesti perché si è alzato un polverone attorno alla vivenda, perche si è arrivati a scontri e perché i francesi siano visti come nemici nell’acquisto. Rispondere a ogni quesito è impresa ardua ma proverò ad essere il più esauriente possibile.La compagnia di bandiera, Alitalia, versa in una situazione estremamente grave. Il piano industriale per il rilancio approvato qualche anno fa, dopo un prestito ingente da parte delle banche su cui lo stato ha fatto da garante, non è bastato a togliere dalla crisi l’azienda. Il perpetuarsi oltremodo delle perdite d’esercizio ha piegato l’Alitalia e le possibilità di una ripresa sono ad oggi una mera utopia. L’unica soluzione plausibile è la vendita della compagnia che, organizzata come un azienda vera e propria, potrebbe riuscire a sopravvivere. Importante è notare che, essendo la quota maggiore di proprietà dello stato (30%) l’azienda è sempre stata gestita come ente pubblico……con tutti i vantaggi e i difetti del caso….Infatti ad oggi l’Alitalia conta 2250 esuberi frutto di una gestione assistenzialista più che legata al buon senso imprenditoriale. Rotte su cui viaggiano pochi passeggeri ed esuberi hanno presto causato la crisi nera di Alitalia. Da ricordare è che per tutti gli anni in cui il bilancio ha chiuso in perdita, i buchi sono stati coperti dai soldi dello stato…..cioè i soldi delle nostre tasse! Oggi, grazie alle normative europee che non permettono l’ingerenza statale nelle aziende non pubbliche, il governo non può più “tappare i buchi” con i nostri soldi per risanare ancora una volta la compagnia sofferente e non resta altra soluzione che vendere. Ovviamente chi compra sa bene a cosa va incontro e mira ad un ribasso del prezzo dell’azienda per spendere il meno possibile in fase di acquisto…..giacché molti soldi dovranno essere spesi per la ristrutturazione. Le compagnie aeree europee (nello specifico Air France-Klm), essendo mosse da logiche imprenditoriali, produrranno un piano industriale che risanerà Alitalia a discapito di lavoratori e di qualche rotta poco sfruttata. Il problema degli esuberi, motivo degli scontri di questi giorni, è serio e molte sono le richieste dei sindacati. La speranza è che l’accordo non fallisca a causa della mancanza di responsabilità dei sindacati che dovrebbero ora salvare il salvabile. Se la compagnia non fosse venduta, ma fallisse, resterebbero TUTTI senza lavoro.  

Per maggiori informazioni sulla vicenda non esitate a contattarmi o a porre domande.

A. Clementi

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/paroleinliberta/trackback.php?msg=4380197

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
med.usa2
med.usa2 il 28/03/08 alle 11:04 via WEB
Mi sento onorato ad essere il primo commentatore di questo blog. Comunque sulla vendita dell'alitalia qualcuno ne parlava già nel 2003, e veniva preso per pazzo. Si diceva che l'alitalia sarà venduta ad air france per potere completare la TAV. Ripeto già nel 2003, 5 anni fa, si sapeva di questo piano di vendita... Strano il mondo, anzi strani i nostri "dipendenti"....
 
 
cappy1984
cappy1984 il 28/03/08 alle 11:14 via WEB
Caro Alberto quanto hai ragione.....Alitalia infatti è da anni che lavora con i bilanci cronicamente in rosso, ma la nostra Italia ci regala quotidianamente queste impietose dimostrazioni di deficienza gestionale!
 
sharaaa_v
sharaaa_v il 26/05/08 alle 19:56 via WEB
sono passata a lasciarti un sorriso valentina
 
 
cappy1984
cappy1984 il 27/05/08 alle 12:19 via WEB
Grazie mille, apprezzo e ricambio. In questo periodo non sto più postando nuovi articoli il lavoro impegna tutto il mio tempo....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: cappy1984
Data di creazione: 19/03/2008
 

                                                                   

Felice chi, lasciatisi alle spalle gli affanni e i dolori che pesano con il loro carico sulla nebbiosa esistenza, può con ala vigorosa slanciarsi verso i campi luminosi e sereni; colui i cui pensieri, come allodole, saettano liberamente verso il cielo del mattino; colui che vola sulla vita e comprende agevolmente il linguaggio dei fiori e delle cose mute.

C. Baudelaire

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963