Creato da ttt60 il 09/09/2009
blog di riflessioni quotidiane

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mlascrivanaunamamma1ttt60francoroc0Anima_di_Vampiressarosateadgl5nella642009kremuziovirgola_dfwood7lucrezia610pacciocconaarmandotesti
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

il soel e la pioggia

Post n°11 pubblicato il 23 Gennaio 2011 da ttt60

Oggi grande freddo e pioggia, ma con il sole che timidamente cercava di vincere una impari lotta con le grosse nyìuvole nere.....così il mio animo che vede lontano il calore e cerca di cobattere contro le tempeste che lo scuotono da dentro... e come nave battuta dal vento sono sempre in bilico fra cercare un riparo nel porto rischiando di andare a sbarre sui marosi che spumeggiano incontrando gli aguzzi scogli, oppure andare al largo con coraggio ed aspettare che la tempesta si plachi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

pensieri d'amore

Post n°10 pubblicato il 02 Novembre 2010 da ttt60

E sto abbracciato a te senza chiederti nulla, per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami. E sto abbracciato a te senza guardare e senza toccarti. Non debba mai scoprire con domande, con carezze, quella solitudine immensa d'amarti solo io. **Pedro Solinas**

E' uno dei libri che più mi ha fatto riflettere. Per circa 5 anni è stato posato sul mio comodino e lo leggevo pensando a chi allora era il mio amore......non pensavo che sarebbe mai finito. Ed invece ho conosciuto il doloredel distacco e la solitudne di chi è stato lasciato. In quel momento ho capito che il mio conoscere non mi sarebbe servit a nulla.....ed eccomi qua da tranni a scrivere quello che è stato.....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

1 novembre Ognissanti

Post n°9 pubblicato il 01 Novembre 2010 da ttt60

La giornata piovosa ben si raccorda con gli stati d'animo ch questo periodo suscita in noi. Il ricordo di coloro i quali non ci sono più è sempre legato a ricordi e momenti della nostra vita che non ritorneranno più. E se i cambiamenti che si sono verificati hanno in un certo qual modo peggiorato le nostra situazione ed i nostri stati d'animo, allora questi giorni sono i  giorni della malinconia e del ricordo. A che cosa val avere la voglia di conoscere, se non abbiamo nessuno con cui condividere le nostre conoscenze? A cosa serve guardare l luna piena che gioca con le nuvole, se non abbiamo accanto nessuno a cui stringer la mano in quel momento? Solo per i poeti questo non è male, perchè dalla loro penna fanno uscirei sublimi versi che tutti incantano, ma noi che poeti non siamo abbiamo solo l'oblio e la speranza ch il domani sia migliore.....

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

bird

Post n°7 pubblicato il 16 Settembre 2010 da ttt60

Gli uccelli in volo mi mettono sempre tristezza: non so da dove vengono e non saprò dove vanno, quando veloci fendono il cielo sopra di me. ma in questi giorni, mentre le rondini sono già partite e gli altri migratori si apprestano a lasciare le nostre terre, io vorrei essere con loro e volare al sud incontro al sole ancora caldo.Ma i giorni passano e niente succede dentro di me e del volo mi resta solo la malinconia di brune figure che spariscono all'orizzonte.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I libri

Post n°6 pubblicato il 12 Agosto 2010 da ttt60

Emily Dickinson ha scritto: "Non c'è nessun vascello che come un libro possa portarci in terre lontane". Quanta saggezza in queste poche parole: ed è vero un libro ci porta dove nessun mezzo di locomozione può arrivare. Ma il libro ci porta alcune volte a fare un viaggio affascinante e terribile allo stesso tempo: ci porta a viaggiare dentro noi stessi alla ricerca di qualcosa di nuovo o di antichissimo. Ricordo quello che c'ear scritto nel frontespizio de "La storia infinita": tuttio quello che accade lo scrivo, disse lo storico. Tutto quello che scrivo accade, fu la risposta del libro!!!! Queste parole mi hanno sempre affascinato, dal primo momento della lettura e dopo anni le porto dentro di me in questo viaggio che mi porta a percorrere le strade del mio essere e che ancora non mi fa fermare per il giusto riposo......

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963