VOLONTA' DI DIALOGO

POTERE, CONTRO POTERE E VOLONTARIATO SOCIALE


E' drammaticamente tragica la situazione mondiale: guerre civili e conflitti che si estendono sempre più dando origine ad una triste indifferenza e acquiescenza determinata dalla quotidianità dei fatti. La massa non si muove: rimane attonita al moltiplicarsi dei conflitti. Esiste una forte valenza per contrastare il dilagare della violenza e del terrorismo: il volontariato. Particolarmente il mondo giovanile è sensibile e risponde agli appelli di un volontariato particolare e diverso. E' di Platone lo slogan: il popolo non ha bisogno di carità ma di giustizia sociale. La valenza del volontariato deve essere di natura politica, non di partito. Di politiche sociali, che non favoriscono i privilegi dei potenti. L'esperienza della attività, svolta nel centro da noi avviato, testimonia da 40 anni il successo economico e politico di una realizzazione operata da miglia di giovani provenienti da ogni parte d'Italia con serie situazioni di disagio. Il centro, la casa che è sorta deve essere aperta ai giovani e a quanti desiderino di fare una esperienza diversa di volontariato con spirito di solidarietà e di gruppo. Don Ulisse Frascali.