LA VITA TRA LE MANI

UNA BUONA MADRE


E' colei che sa' "illudere inizialmente" per "deludere gradualmente". La madre dovrà nel tempo imparare a soddisfare i desideri del bambino e insieme disattendervi parzialmente, facendo a poco a poco scomparire le sue illusioni sulla perfezione dell'ambiente e provocando un graduale adattamento alle esperienze negative che non oltrepassi però le capacità del bambino di affrontarle e di capirle. (H. Guntrip, op. cit., pag 394)Questa è la base del pensiero di Winnicott. un grande!!I figli sono l'orma che lasciamo in questo mondo... impegnamoci nel crescerli nel miglior modo possibile. per me è questo: la madre deve cercare di continuare a fare l'utero, contenere il bambino e soddisfarlo nei suoi bisogni, assecondarlo nella sua crescita con i suoi tempi unici ed individuali per ogni bambino. questo non per tutta la vita anche perché il bambino vuole raggiungere l'indipendenza. Il papà lo spingerà verso il mondo, questo è il suo ruolo, aiutare il distacco dalla madre. La madre il luogo sicuro dell'abbraccio...