pasqualezolla

Il primo dell'anno: una storia che si ripete tra botti e speranze


Storia del Capodanno È usanza considerare il Capodanno  come l’ora zero dell'ultimo giorno dell'anno. Nel mondo moderno cade il 31 dicembre del calendario gregoriano. Per le popolazioni che seguono il calendario giuliano, l'inizio dell'anno viene celebrato nel giorno corrispondente al 14 gennaio gregoriano. Il Capodanno risale alla festa del dio romano Giano. Nel VII secolo i pagani delle Fiandre  avevano il costume di festeggiare il passaggio al nuovo anno. Nel Medioevo, molti paesi europei usavano il calendario giuliano, ma vi era un'ampia varietà di date che indicavano il momento iniziale dell'anno. Per esempio dal XII secolo fino al 1752 in Inghilterra e in Irlanda il capodanno si celebrava il 25 marzo (giorno dell'Incarnazione) e usato a lungo anche a Pisa ed in seguito a Firenze,  mentre in Spagna fino all'inizio del 1600 il cambio dell'anno era il 25 dicembre. In Francia fino al 1564 il Capodanno lo si festeggiava nella domenica di Resurrezione, a Venezia (fino alla sua caduta, avvenuta nel 1797) era il 1º marzo, mentre in Puglia ed in Calabria lo si festeggiava seguendo lo stile bizantino che lo indicava al 1º settembre. Queste diversità locali continuarono anche dopo l'adozione del calendario gregoriano. Solo nel 1691 papa Innocenzo XII emendò il calendario del suo predecessore stabilendo che l'anno dovesse cominciare il 1º gennaio. L'adozione universale del calendario gregoriano fece sì che anche la data del 1º gennaio come inizio dell'anno divenne comune. Durante il periodo fascista in Italia il regime tentò con scarso successo di imporre il 28 ottobre, anniversario della marcia su Roma, come capodanno. La tradizione italiana prevede una serie di rituali scaramantici per il primo dell'anno che possono essere rispettati più o meno strettamente come quello di vestire biancheria intima di colore rosso o di gettare dalla finestra oggetti vecchi o inutilizzati (quest'ultima usanza è stata quasi completamente abbandonata). Le lenticchie vengono mangiate a cena il 31 dicembre come auspicio di ricchezza per l'anno nuovo ed un'altra tradizione prevede il baciarsi sotto il vischio in segno di buon auspicio. E allora in questo giorno mettiamo da parte pene e sofferenze e viviamolo nella grazia del Signore. Buon 2015 al mondo intero! Nu papanònne tra vicchj’è nnuve anne Nu papanònn’ò’ 2014, ka mbine de vite stéve, i decìje: «Si putarrìje nu bbèlle kavece ngule te darrìje!» «Pekkè maje?!», kuille i ‘ddummannaje. «P’i tròppe, tanda prumèsse fatte è mmaje mandenute. Sckitte uèrre, malanne è malatìje ci’haje date!» U 2014 nu pòke ngazzate lapellà ì decìje: «Prime de me dà sta kòlpe, uardete nd’u spècchje è ddimme kuille ka vide!» U papanònne s’ammeraje è arremeraje: «Véde ‘a faccia mìje chjéna chjéne de suleke!» «Sckitte?!», i decìje l’anne murènde. «Suleke de saggrefice fatte pe putè u lunarje sóp’a sta tèrre svarkà! » «Mò sì ka l’è ditte! Si vuje kambà, saggrefice sóp’a tèrre haja fà! Mò lasseme murì nzanda pace è addengrazzjeme pe t’avè arrjalate n’at’anne de vite!» È citte citte l’uteme jurne suje, tr’a ggènde ka da nu kuart’ a n’avete jéve, arrumanìje. Pur’u papanònne k’a vòkka nghjuse restaj’è ppenzaje ò’ kambà suje fatte de cigghj’è suffrènze è ‘na lagremucce a l’ucchje i akkumbarìje. U 2015, ka p’arrevà stéve, è rècchje i nzunzurraje: «Ne nghjaggnènne! All’òra zzére kundandèzze è prjèzze a tè è ò munne ndére purtarragghje! » «Ke murtarètte è sckuppe d’uppele de buttigghje de spumande akkute venarraje; avvrazze è vvase i krestjane se darranne. Ma dòppe ka ce darraje?» «U dòppe da vuje depènne! Pekkè òdelà d’i kuatte staggiune ninde de cchjù ve pòzze dà! Ve pòzze appèrò dì: jenghiteme de fatte, bundà è ammòre è nnò de ‘nutele paróle è u kambà vustre dèggne sarrà d’èsse kambate!» Papanònne tra iss’è isse penzaje: «Sande kunzigghje! Mò pure ìje cchjù ka nu kunzigghje n’aùrje a tuttekuande vògghje fà: nu 2015 de pace è prusperetà, però ‘na mòsse diteve si u mal’andazze vulite kaggnà!»  Un nonno tra il vecchio e il nuovo anno Un nonnetto al 2014, che in fin di vita stava, gli disse: «Se potessi un bel calcio nel sedere ti darei!» «Perché mai?!»,quello gli chiese. «Per le troppe, tante promesse fatte e mai mantenute. Solo guerre, malanni e malattie ci hai dato!» Il 2014 un po’ arrabbiato subito gli rispose: «Prima di darmi questa colpa, guardati nello specchio e dimmi ciò che vedi!» Il nonnetto si mirò e rimirò: «Vedo il mio volto pieno zeppo di solchi!» «Solo?!», gli disse l’anno morente. «Solchi fatti dai sacrifici per poter sbarcare il lunario su questa terra!» « Adesso sì che l’hai detto! Se vuoi vivere, sacrifici sulla terra devi fare! Adesso lasciami morire in santa pace e ringraziami per averti regalato un altro anno di vita!» E in silenzio l’ultimo suo giorno, tra gente che di qua e di là andava, rimase. Anche il nonnetto restò in silenzio e pensò alla sua vita fatta di dolori e sofferenze e una lacrimuccia agli occhi gli comparve. Il 2015, che stava per giungere, alle orecchie gli sussurrò:  «Non piangere! All’ora zero gioia e felicità a te e al mondo intero porterò!» «Con fuochi artificiali e scoppi di tappi di bottiglie di spumante accolto verrai; abbracci e baci la gente si darà. Ma dopo cosa ci darai?» «Il dopo dipende da voi! Perché aldilà delle quattro stagioni nulla di più vi posso dare! Vi posso però dire: riempitemi di fatti, bontà e amore e non di inutili parole e la vostra vita sarà degna di essere vissuta!» Il nonnetto tra sé pensò: «Santo consiglio! Ora anch’io più che un consiglio un augurio a tutti voglio fare: un 2015 di pace e prosperità, però datevi una mossa se le cattive consuetudini volete cambiare!»