pasqualezolla

Maria della Misericordia contro le schiavitù del mondo


Madonna della Misericordia Si racconta che il primo agosto 1218, festa di San Pietro in Vincoli, il fondatore dei Mercedari Pietro Nolasco ebbe una visione della Santissima Vergine che si presentò a lui come Mercede (Misericordia) e lo esortò a fondare un ordine religioso avente come fine quello di riscattare i cristiani tenuti in schiavitù. Pietro Nolasco si adoperò per la creazione dell’Ordine dei Mercedari, che ebbe vita nella Cattedrale di Barcellona con l’aiuto di Giacomo il Conquistatore ed il consenso di San Raimondo di Peñafort. Si hanno testimonianze di detta fondazione da medaglie del sec. XIII. Maria, tra l’altro, è colei che ha sperimentato la misericordia e al tempo stesso ha reso possibile  col sacrificio del cuore  la propria partecipazione alla rivelazione della misericordia divina. Tale sacrificio è strettamente legato alla croce del Figlio, ai piedi della quale ella si trovò sul Calvario. Maria è, quindi, colei che conosce più a fondo il mistero della misericordia divina. Ne sa il prezzo e sa quanto esso sia grande. In questo senso viene chiamata anche Madre della Misericordia, Madonna della Misericordia o Madre della divina Misericordia. La festività viene celebrata nella parrocchia di San Giovanni Apostolo l’ultima domenica di maggio. A’ Mamme d’a Meserekòrdje Ò Mamme d’u cile, Tu k’haje avute ‘a prufònne kunusscènze d’u mestére d’a meserekòrdje de Ddìj’è ò timbbe stèsse l’haje speremendate pe mmizze d’a Kròce d’u Figghje tuje p’a pruklamà de jenìje a jenìje a l’ummene, a ttè ci’arrevulggime pekkè Tu pòzza rènne a l’ucchje nustre ‘a meserekòrdje d’u Figghje tuje pe nzengarce a amà òggnè krjature ka sóp’a tèrre stace è i bbesuggnuse è i malate putè ajutà. Ò Mamme d’a Meserekòrdje prighe pe nnuje!   Alla Madre della Misericordia O Madre del cielo, Tu che hai avuto la profonda conoscenza del mistero della misericordia di Dio e al tempo stesso l’hai sperimentato attraverso la Croce del Figlio tuo per proclamarla di generazione in generazione agli uomini, a te ci rivolgiamo perché Tu possa rendere visibile la misericordia del Figlio tuo per insegnarci ad amare ogni creatura che vive sulla terra e per aiutare i bisognosi e gli ammalati. O Madre della Misericordia prega per noi!