pasqualezolla

Dantedì


 DANTE ALIGHIERICon la sua opera, la “Divina Commedia, Dante ha dato all’umanità una visione cristiana filosofica del destino eterno dell’uomo.Nato a Firenze nel 1265, sposò nel 1285 Gemma Donati, dalla quale ebbe tre figli.; partecipò alla battaglia di Campaldino e, dal 1295 al 1302, si dedicò all’attività politica ricoprendo cariche importanti a Firenze, dove erano in atto lotte politiche spesso sanguinose tra i Guelfi, sostenitori del papato, e i Ghibellini, sostenitori dell’impero.In seguito alla sconfitta del suo partito, Dante, guelfo di parte bianca, fu ingiustamente condannato e costretto all’esilio (1301). Passò il resto della sua vita, fino alla morte avvenuta nel 1321, peregrinando da una corte all’altra svolgendo incarichi diplomatici.Nella poesia in vernacolo l’interpretazione dei fini dell’opera del grande poeta è frutto di pura fantasia, ma mi auguro possa piacervi.   ‘A sòrte sènza timbe de l’òmeK’a Devine Kummèdje Dande ci’havedate ‘na vesjòne krestjane fesulòfeked’a sòrte sènza timbe de l’òme. Ci’havenvughjate ‘a kanòsce ‘a venuta nòstreò’ munne pe ce dì de nen kambà da babbe(Ummene site, è nò pekure matte), ma d’èssevertuse pekkè Kuille ka ògnèkkòsesemòve ce have arrjalate u librearbitrje nò p’èsse cekate, kanèrzeè ‘mmedjuse, ma pe vedè ‘a ‘ternetànda nu ranille de réne è u paravisenda nu fjòre de kambe tenènneu mbenite nd’u parme de ‘na maneè ‘a ‘ternetà nda n’òre. Lassate ògnèsperanze, ò vuje ka trasite, have skrittesóp’a pòrte d’u Mbèrne. Nu kunzighjeéje pe ce dì ka u mbèrne de ki kambenenn’éje kakkèkkòse ka sarrà, ma éjekuille k’abetame è jurne nustre è kasime arrevate ò punde ka nenn’u vedimechjù pekkè n’u nzapime chjù arrekanòsce.È ce abbannuname è rekurde, sènzeka kunne ce rennime ka ninde dace chjùdelòre ka u rekurdà i mumènde chjù bèllend’a mbelecetà. Bèlle, ‘mméce, sarrìjefà arrenasce nda nuje u Ammòre p’arrekanòscekuille ka de bèlle c’éje arrumase d’u paravise: i brellòkke d’u cile, i fjure è i krjature.Il destino eterno dell’uomoCon la Divina Commedia Dante ci hadato una visione cristiana filosoficadel destino eterno dell’uomo. Ci hainvogliati a conoscere la nostra venutaal mondo per dirci di non vivere da stolti(Uomini siete, e non pecore matte), ma di esserevirtuosi perché Colui che tuttomuove ci ha donato il liberoarbitrio non per essere ciechi, avarie invidiosi, ma per vedere l’eternitàin un granello di sabbia e il paradisoin un fiore di campo tenendol’infinito nel palmo di una manoe l’eternità in un’ora. Lasciate ognisperanza, o voi che entrate, ha scrittosulla porta dell’Inferno. Un monitoè per dirci che l’inferno dei viventinon è qualcosa che sarà, ma èquello che abitiamo ai nostri giorni e chesiamo giunti al punto di non vederlopiù perché non sappiamo più riconoscerlo.E ci abbandoniamo ai ricordi, senzarenderci conto che niente dà piùdolore che il ricordare i momenti felicinell’infelicità. Bello, invece, sarebbefar rinascere in noi l’Amore per riconoscereciò che di bello ci è rimasto del paradiso:le stelle, i fiori e i bambini.