pasqualezolla

Lucia: protettrice della vista


Festività di Santa Lucia Il 13 dicembre è il giorno di Santa Lucia, la santa che diffonde la luce attraverso i suoi occhi accecati.La storia narra che a Siracusa, nell’anno 304, Lucia rinuncia al matrimonio per consacrarsi totalmente al Signore, e il fidanzato, sconvolto, reagisce denunciandola come cristiana a Pascasio: il governatore la fa arrestare e la obbliga a sacrificare agli dei pagani in cambio della libertà. Ma Lucia rifiuta, senza esitazioni. E allora Pascasio la condanna al lupanare (bordello), oltraggio estremo per una vergine: ; ma quando i soldati provano a portarla in quel luogo della vergogna, l’esile corpo da ragazzina assume una forza miracolosa e né uomini, né buoi, né il fuoco, né la pece bollente riescono a smuoverla. Lucia viene così condannata a morte. Lustre nd’a nòtte d’u munneLucìje, tuttapure è martere,kustudìje, fenghè kambajeu lume appecciate pe putèkammenà nd’u skurde è ghèsse‘na lustre nd’a nòtte d’u munne,jìje ngòntre a’ mòrte pe Kristeè meretaje akkussì de passàke Ghisse è’ nòzze d’u cile è depussedè ‘a lustre ka ne nganòscekalate. Éje prutettrice d’a vedutesìje p’u nòme ka pe ‘na fraseditte durande i maltrattaminde:Faciarragghje vedè è’ kredèndenda Kriste ‘a vertù d’u martidjeè a’è’ ne ngredènde luvarragghjeu accekaminde d’a lòre supèrbje!K’a suje palme, u gighje è l’ucchjesòpe u pjatte ka ce uardane p’allummenà u nustre kammine  pure kuanne ‘a nòtte éje chjù skurde è pe vedè, nunustande se kambe dind’u perìjede chjù uttuse d’a dòppe mudernetà, ka cigghje dinde de nuje nu uarde nuve p’arrekanòsce ‘a strate ka pòrte vèrze ‘a gròtte d’a natevetà de Gesù. Sanda Lucìje éje ‘a prutettrice d’i cekate è pruteggéje purekuille ka putarrìjene vedè, ma nen vònne. U sblennòre d’a sujekannèle pòrte feduce è speranze!  Luce nella notte del mondoLucia, vergine e martire,custodì, finché visse,la lampada accesa per potercamminare nel buio  ed essereuna luce nella notte del mondo,andò incontro alla morte per Cristoe meritò così di accedere con Lui alle nozze del cielo e dipossedere la luce che non conoscetramonto. È protettrice della vistasia per il nome che per una frasepronunciata durante le torture:Farò vedere ai credentiin Cristo la virtù del martirioe ai non credenti toglieròl’accecamento della loro superbia.Con la sua palma, il giglio e gli occhisul piatto che ci guardanoper illuminare il nostro camminoanche quando la notte è più buiae per vedere, nonostante si vivanel periodo più miope della postmodernità, che germogli in noiuno sguardo nuovo per riconoscere la viache porta verso la grotta della nativitàdi Gesù. Santa Lucia è la protettricedei ciechi e protegge anchecoloro che potrebbero vedere,ma non vogliono. La luce della suacandela porta fiducia e speranza.