pasqualezolla

Angeli da Dio sulla terra inviate


 Festa della MammaLa Mamma è la figura fondamentale e centrale nella vita di tutti perché dona conforto e rifugio. Non sempre però risulta facile dimostrarle i nostri sentimenti e la nostra gratitudine. Una ricorrenza speciale, come quella della festa a lei dedicata, è un’ottima occasione per raccogliere i pensieri e ringraziarla della sua presenza, del suo appoggio costante e del suo amore incondizionato.A TUTTE LE MAMME DI IERI E DI OGGI: AUGURI DI CUORE! Grazje Mamme‘A mamma mìje éje state, fìne d’a mìjevenute sóp’a tèrre, ‘a uardjane d’i chjaved’a alma mìje è have kunjate ‘a munéted’u karattre mìje. Kuanne ére mbeliceme decéve de chjude i ucchje è de penzàa ‘na kòse bèlle. Mò, sóp’a vìje d’u tramònde,tènghe i ucchje chjuse ma pènze sèmbe a èsseka, da bòmmine, me tenéve pe mane pe perìjede pecceninne è ìje i decéved’i vulè béne; a dicianne kè avéved’abbesugne de èsse; a sidece  ka évenujòse; a vinde ka nen vedéve l’òrede jereminne da kase è a cinguande kanenn’a vuléve pèrde. Arréte tuttei stòrje mìje ce stace ‘a suje. Pekkè éjed’a stòrja suje ka è ngumengiate ‘a mìjeè tuttekuille ka sònghe state è sònghe u déveè’ suje rechjèste angèleke.  A a descrivesarrìje skrive de ‘na tembèste  nd’a putènza suje; nu kurtighje pe kammenà; ‘a ‘mmenzetàpe sunnà; i kelure kè anghjanene è scènnene da nu arkuvaléne ò nu fjòre.Nda vita mìje ha avute ‘na mbruènze arkane è suttile sóp’è sendeminde mìje, ùuàle   a cèrte meludìje musekale, ka skacciavene nda nu mumènde tutte i mìje prubléme, i mìje anzje è i mìje turminde. Ògge, a uttandaséje anne, darrìje kualzìezekòse pe te tenè akkuà ke mè, pure si saccepe cirte ka u kòre tuje, ajìre kum’aògge, kundìnue a me akkumbagnà. Grazjemamme: te vòghje béne! Grazie MammaMia madre è stata, fin dal mioarrivo sulla terra, la custode delle chiavidella mia anima e ha coniato la monetadel mio carattere. Quando ero tristemi diceva di chiudere gli occhi e di pensarea una cosa bella. Ora, sulla via del tramonto,ho gli occhi chiusi ma penso sempre a leiche, da bambino, mi teneva per manoper brevi periodi e io le dicevodi volerle bene; a dieci anni che avevvobisogno di lei; a sedici che era noiosa; a venti che non vedevo l’oradi andarmene da casa e a cinquanta chenon volevo perderla. Dietro tuttele mie storie c’è la sua. Perché èdalla sua storia che è cominciata la miae tutto ciò che sono stato e sono lo devoalle sue richieste angeliche. Descriverlasarebbe scrivere di un uragano nella potenzasua; un giardino per camminare; l’immensitàper sognare; i colori che salconoe scendono da un arcobaleno o un fiore.Nella mia vita ha avuto un’influenza misteriosa e sottile sui miei sentimenti, simile a certe melodie musicali, che dissolvevano in un attimo tutti i miei problemi,le mie ansie e i miei tormenti.Oggi, a ottantasei anni, darei qualunquecosa per averti qui con me, anche se soper certo che il tuo cuore, ieri comeoggi, continua ad accompagnarmi. Graziemamma: ti voglio bene!