Creato da Delia_LaNonna il 04/04/2007

Da Nonna Papera

COMUNICAZIONI DI SERVIZIO. Scorri la pagina per vedere il menù e la rubiconda immagine di Delia - Nonna Papera.

 

 

Post N° 15

Post n°15 pubblicato il 08 Aprile 2007 da Delia_LaNonna

    ..prò gin dal ciavarini...e cas....e miga è nient!!!!

 
 
 

Post N° 14

Post n°14 pubblicato il 07 Aprile 2007 da Delia_LaNonna

Arrivederci Nonna Papera.
Un'altra volta forse avremo piu fortuna...


 
 
 

Post N° 13

Post n°13 pubblicato il 06 Aprile 2007 da Delia_LaNonna

    Gentile nonnapaperaio, ti invito a riguardare più tardi nel blog. Si aspetta la conferma definitiva di Checco I e morosa, dopodichè prenoteremo. Ultimi acquisti: IL GASO e Quinto...

 
 
 

Post N° 12

Post n°12 pubblicato il 06 Aprile 2007 da frecancaz

Sarebbe gradita una conferma del tavolo prenotato... grazie, quindi Delia_La_Nonna, potresti darmi conferma tramite blog? Te ne sarei grato.

 
 
 

Post N° 11

Post n°11 pubblicato il 06 Aprile 2007 da Delia_LaNonna

Ospite del pranzo, direttamente da milano, Luigi Pelazza, che oggi fra l'altro telefonerà anche per riservare il tavolo.

ps: Nonna Papera nel quore.



 
 
 

Post N° 10

Post n°10 pubblicato il 05 Aprile 2007 da frecancaz

Uhuhuh, quanti nuovi iscritti ! Forza people of paperopoli!

 
 
 

Oh. Nonna Papera. Una poesia.

Post n°9 pubblicato il 05 Aprile 2007 da Delia_LaNonna

Una nonna premurosa.
Una nonna papera.

Una nonna laboriosa.

Una nonna papera.

Una nonna abile fra i fornelli in marmo.

Una nonna papera.

Oh, nonna papera.

Nonna papera, nonna papera.

I tuoi occhiali mi perforano lo sguardo.

Oh, nonna papera.

Mi sento come d'autunno nelle pentole i
ravioli.

Oh, nonna papera.
Quel pepe nel lago di sugo che cuoce a
mezzogiorno.

Oh, nonna papera.
Della vita il fulcro è il contorno.
I tuoi contorni.

Nonna papera.

La pasta all'uovo come origine di vita.

Nonna papera.

Oh. Nonna papera.

 
 
 

Post N° 7

Post n°7 pubblicato il 04 Aprile 2007 da frecancaz

Lo sport preferito praticato da nonna papera è il famoso "sputacenere", provatelo anche voi nelle fantastiche stanzine dell'agriturismo munite di finestra, e occhio a non cascare dalle sedie. si potrebbe sbattere la testa nelle antichissime credenzine colme di pietanze del ristorante!!!!

 
 
 

Cenni biografici

Post n°6 pubblicato il 04 Aprile 2007 da Delia_LaNonna

Delia la nonna, meglio nota come Nonna Papera.
Pioniera, donna forte, cuoca sopraffina, sposata con il Raviolo, detto anche Humperdink, abita in una fattoria ad Aqualagna, vicino Fano.
Di notevole interesse è la serie Nonna Papera e i racconti intorno al fuoco,
ideata da Cimino, in cui Delia la nonna racconta ai parenti riuniti
intorno ad un fuoco scoppiettante storie romantiche ed avventurose.
Oggi cucina con amore e fantasia presso l'agriturismo, di sua proprietà, al Geppo, ove non manca di deliziar i palati con i suoi ravioli e paste all'uovo di prima qualità.
Fraternizzando con il Farso, e aiutandosi a vicenda, i due hanno dato via ad un progetto, tutt'ora  in fase di elaborazione, denominato Nonna Papera e'l Farsetùn.





 
 
 

Post N° 5

Post n°5 pubblicato il 04 Aprile 2007 da frecancaz
Foto di Delia_LaNonna

Il termine Pasqua deriva dalla parola latina pascha e dall'ebraico pesah, che significa probabilmente passaggio. Con questo nome si indicano due feste, molto diverse tra loro, una ebraica, l'altra cristiana. La Pasqua più antica è quella ebraica, con la quale si celebra la liberazione del popolo di Mosè dalla schiavitù in Egitto e viene festeggiata in occasione del primo plenilunio dopo l'equinozio di primavera. La Pasqua cristiana celebra, invece, la Resurrezione di Cristo e viene festeggiata la domenica successiva al primo plenilunio dopo l'equinozio primaverile. La festa, oltre alle radicate motivazioni religiose, è legata al risveglio della natura. L'evento ha sempre avuto risonanze agresti e risale ad un'antica celebrazione con cui veniva festeggiato l'arrivo della primavera tramite offerte di ringraziamento, tra cui le primizie del campo e dell'orto, e sacrifici di agnelli, la cui carne veniva consumata con un pasto rituale. Oggi come in passato si ritrovano sulla tavola le spighe di grano tramutate in pane, le erbe, le uova, l'agnello, irrinunciabili e caratteristici alimenti della Pasqua.

 
 
 

Post n°3 pubblicato il 04 Aprile 2007 da Delia_LaNonna
Chicco
Mone
Nedo
Gago
Pippo
Lara
Checco Q.
Eu
Giulia
Baffo
Vale
Lillo
Special guest star: THE GASOW

in grassetto i sicuri.
Aggiornamento al 6 aprile ore 18.03

 
 
 

Post n°2 pubblicato il 04 Aprile 2007 da Delia_LaNonna
Antipasto.
Tagliatella al porcino.
Raviolo al ragù.
Mistone di carne.
Contorni.
Dolce.
Caffè grappa e amenità varie.
euro 20.
 
 
 

Post N° 1

Post n°1 pubblicato il 04 Aprile 2007 da Delia_LaNonna

immagine

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Delia_LaNonna
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 127
Prov: PS
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyniwenartosbollexlaeternaritendidi750elettroboy_1maxguardiamayfield_fourbotto3ercole170greendayg
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963