SINOSSI

Post n°8 pubblicato il 19 Ottobre 2012 da falco.mgiovanna

Notte d'inverno

 

SINOSSI

 

I NOMI DEI PERSONAGGI SONO PURAMENTE CASUALI

 

Una storia vissuta a cavallo tra gli anni sessanta ad oggi, una famiglia segnata da forti conflitti che innalzano un muro tra figli e genitori, un muro di cemento difficile da abbattere a causa del retaggio della educazione di origine dal quale i genitori non riescono a liberarsi.

La protagonista, una persona dal codice morale particolarmente forte e nello stesso tempo molto fragile e sensibile avendo maturata la sua infanzia all’interno di un orfanatrofio.

Qualità che elevate al massimo livello la portano a violentare la propria psiche accettando i continui tradimenti del marito e i metodi educativi molto patriarcali dello stesso.

Candida (la protagonista) vede crollare i suoi sogni come un castello dorato che si sgretola perché costruito senza solide basi e si paragona ad esso poiché anche la sua vita viene privata di infanzia e adolescenza, basi fondamentali che ne lei e ne il marito hanno avuto, per cui in molte occasioni vacillano e si sentono spiazzati.

Il marito non ammetterà mai di non possedere I requisiti di un buon educatore, al contrario vanta di trasmettere ai figli sani principi morali, per cui continua ad adottare imperterrito i suoi metodi.

Metodi che per candida diventano una vera e propria ossessione, assiste inerme alle insoddisfazioni e alle ribellioni dei figli, soprattutto di Serena la secondogenita che diventa il capro espiatorio del papà che le nega la libertà al fine di non farla sbagliare ottenendo così un risultato completamente opposto alle sue aspettative.  

Fabio il primogenito intraprende la carriera militare e questo lo porta lontano da casa,  Candida ringrazia il cielo e vorrebbe correre ai ripari anche per Serena ma si sente impotente ad agire e non avendo sperimentato da piccola cosa significhi essere ascoltata e compresa non riesce proprio a mettersi in posizione di ascolto per entrare in empatia con lei, allora nella sua mente si affollano confusione e sofferenza che ben presto si trasformano in un rumore interiore assordante.

Lo sforzo di tenere le proprie emozioni sotto controllo le impediscono di vivere il presente, di percepire la realtà che la circonda, ed il muro che serena innalza rendendosi sorda all’ascolto del padre, le fanno sentire addosso tutto il peso delle sue manchevolezze.

A questo punto nella sua mente non c’è più spazio e inizia una vera e propria sofferenza psichica che comprime del tutto la sua personalità, inoltre non essendo stata capace di prendersi il tempo necessario a scaricare le tensioni accumulate e presa dal ritmo frenetico del senso del dovere, sfocia in una profonda depressione.

Una depressione che la porta a ripercorrere in  modo consapevole la storia della sua vita, trova il coraggio di fare chiarezza ed impara a rispettare la bambina che è stata senza più colpevolizzare gli altri.

Una volta libera dai condizionamenti della sua infanzia diventa genitore capace di ascolto, aperta alle emozioni proprie e a quelle dei suoi figli, ma proprio quando crede di avercela fatta, si accorge di essere arrivata troppo tardi, il suo castello sta per crollare e per lei non c’è perdono!  

Ma non si arrende e aspetta fiduciosa con la speranza nel cuore affinché sia  il tempo a consolidare il tutto. 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

falco.mgiovannamirko4410maurodonati68walker550an.fo84carattere13Gabriele_70ixtlannlab79voloaplanare0mennillosalvatoreleone_bioncoorsoblu2lubopo
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963