épater les bourgeois

Sua Maestà la Sacher


Questa volta con mio estremo rammarico mi sono autoprivato di un piacere cioccolatoso, perché la Sacher deve essere preparata con tutti i “sacri crismi” e la versione senza glutine proprio non mi convinceva!Per la base:110g farina “00”110g burro pomata120g zucchero semolato3 uova70g cioccolato fondente extramarmellata di albicocche
Per la glassa:150g cioccolato fondente 70%50g burro-Preriscaldare il forno a 180°;-In una ciotola lavorare il burro già a temperatura ambiente fino a renderlo una crema, aggiungere metà dello zucchero e continuare a lavorarlo delicatamente;-Dividere tuorli e albumi;-Montare a neve fermissima i bianchi con un pizzico di sale e l’altra metà dello zucchero da aggiungere poco alla volta in modo da ottenere una meringa lucida e compatta;-Aggiungere alla crema di burro&zucchero un tuorlo alla volta e continuare a sbattare bene;-Far fondere a bagnomaria il cioccolato e una volta intiepidito versarlo a filo nella crema di uova;-Imburrare bene uno stampo da 20cm a cerniera;-Aggiungere alternativamente in tre riprese la farina e gli albumi montati alla crema di uova e cioccolato facendo attenzione a non smontare la preparazione e evitando grumi;-Versare nello stampo e infornare per 25-30 min.-Verificare la cottura con uno stecchino; togliere dal forno e lasciar raffreddare completamente su una gratella da torta;-Una volta che la base è completamente fredda, con un coltello tagliarla a metà facendo attenzione a non romperla nel mezzo; (uesta operazione la si può tranquillamente fare il giorno dopo, per la cena io ho preparato la base la sera prima e nel pomeriggio ho tagliato la base farcita e poi glassata).-Scaldare la marmellata di albicocche;-Versarla su metà della base, coprire con l’altra metà e spennellare anche la superficie e tutto il bordo della torta;-Preparare la glassa:-Far fondere il cioccolato con il burro a bagnomaria;-Versare a filo il cioccolato sulla superficie della torta lasciandolo colare abbondantemente su tutti i bordi così che copra l’intera torta, aiutandosi con una spatola livellare bene in modo da evitare grumi.-Lasciar raffreddare completamente la glassa, va bene anche riporre la torta in frigo per un’oretta in modo che solidifichi bene il cioccolato.(buona domenica e buon appetito)