dino secondo barili

BEREGUARDO ... STORY di Teresa Ramaioli


BEREGUARDO ... STORYdi Teresa RamaioliUNA CARTOLINA DA BEREGUARDO di Teresa Ramaioli
iltuonoilgrillo il 23/07/12 alle 15:59 via WEB“POLCA MISERIA”una storia trivolzina del 1850 La festa di San Fermo attirava molti artigiani che esponevano i loro prodotti migliori, arrivavano anche i venditori di fortuna e i lettori del futuro. La più famosa era “la madama di Tebe”.Riceveva ogni anno, in occasione della festa, sotto una tenda bianca appena fuori del paese sulla strada per il Giosio vicino alla chiesetta dell’Assunta. Quando la Madama di Tebe riceveva le persone per leggere il futuro, sopra la tenda si accendeva una lanterna rossa. Si diceva fosse una zingara venuta da paesi lontani, sicuramente lei e la sua famiglia non parlava la nostra lingua. Nel 1822, terminata la festa e gli zingari de “la madama di Tebe se ne furono andati, i plandon di via Morosini non videro più la loro figlia di dieci anni. Padre e madre si disperarono, cercarono ma niente da fare: la bambina non fu più trovata. Tutti gli anni a San Fermo arrivava la carovana degli zingari con “la madama di Tebe”.Tutti gli anni le famiglie di Trivolzio erano curavano con attenzione i loro figli. (seconda puntata da “Incantesimo a Castrate Primo” un racconto di Dino Secondo Barili e Teresa Ramaioli) Ciao ciao Teresa