dino secondo barili

ANNAMARIA ... DANIELA E LA CANZONE DELL'AMORE


ANNAMARIA ...E LA CANZONE DELL'AMORE
annamariamennitti il 30/06/14 alle 15:30 via WEBBEL racconto....mi è piaciuto ,però Dino questi attori da strapazzo non sono riuscita a capire di che epoca fossero attenendomi al commento di Pierluigivalli mi sono data una regolata''''''questi attori non avevano sete di baci ,,,,,,ma erano proprio, "arrapati" nel senso pulito ....ciao(Rispondi
dinobarili il 30/06/14 alle 19:54 via WEBCiao Annamaria - Nel racconto non ho inventato nulla. Mi sono limitato ad osservare Pavia, oggi... Le due figure di donna (35 anni) sono l'emblema di una società che cerca di uscire dalla quotidianità (e dalla crisi)...Le due figure di cinquantenni sono il simbolo di coloro che hanno visto crollare molti "miti". L'unico rimasto è ancora l'amore... quello vero, reale, quello delle persone normali, comuni. Fatto di sogni, emozioni, speranze, illusioni... Ecco perché il racconto termina con le parole della canzone di Roberto Murolo... "Na voce, Na chitarra... 'o poco, 'e Luna..." Dino(Rispondi)