dino secondo barili

CORTILE STORY


Viaggio in LombardiaCortile … storyUna delle caratteristiche del cortile (spazio delimitato e ristretto) era l’assoluta libertà. Sembra una contraddizione… invece, no. Era proprio così. Nel cortile le persone si sentivano “protette”… in uno spazio “comune”… dove nessuno avrebbe mai osato dire: “questo è mio”. Dai bambini agli adulti, dagli adulti agli anziani (nessuno escluso)… Il cortile era di tutti. Tutti si sentivano “appartenenti al cortile”… il “cortile” di appartenenza! L’esatto contrario di oggi, dove vige la legge del “condominio” (“condivisione di proprietà”… dove anche le proprietà comuni sono “suddivise” in millesimi) … dove tutto è regolamentato. Lo spirito del cortile era quello di ragionare in termini di “comunità” e di “appartenenza”… mentre la logica del condominio è quella di ragionare in termini “millesimi di proprietà”… Anche dell’aria? Buona giornata a tutti. Dino