dino secondo barili

PAVIA VISCONTEA - SFORZESCA


Viaggio in LombardiaLa Pavia Visconteo SforzescaGaleazzo II Visconti conquistò Pavia nel 1359 e da quel momento Pavia cessò di essere un libero Comune, ma finì inglobata nella Signoria Viscontea. Da quel momento Pavia assunse un altro aspetto. Il Visconti impose le sue regole e la città ha assunto l’aspetto che vediamo oggi. Nel 1360, Galeazzo II Visconti fece costruire il Castello (completato in cinque anni), apri Strada Nuova … abbattendo tutto quello che, a giudizio degli urbanisti di allora, era superfluo, case, chiese, conventi e palazzi. Nel 1361 fondò l’Università e diede un definitivo assetto a Piazza Grande … (ora Piazza della Vittoria). Il piano doveva essere completato con la creazione di “un Grande Parco” a nord della città per offrire al Castello uno spazio per il divertimento e la caccia. Il Parco venne delimitato con la costruzione di un muro alto cinque - sei metri … una meraviglia, con tanto di Porte. Ma il bello doveva ancora venire con la fondazione dell’Abazia della Certosa nel 1396, ad opera del figlio di Galeazzo II, Gian Galeazzo II Visconti. Buona giornata a tutti. Dino