dino secondo barili

BORGO TICINO A PAVIA


Viaggio in LombardiaBorgo Ticino a PaviaPer i pavesi è semplicemente “il Borgo” … ma le sue peculiarità sono cambiate nei secoli. Pur mantenendo le proprie caratteristiche di villaggio di pescatori e “remaioli”(esperti conducenti di barche… in pavese “barcé”) la fisionomia del Borgo si è adattata secondo le necessità. Per esempio: quando scoppiava qualche epidemia in città… si fuggiva in Borgo. La stessa cosa succedeva, all’incontrario, quando il pericolo investiva il Borgo e la fuga  dei “borghigiani” era diretta verso la città. In ogni caso, il Borgo era ed è una parte della città, una parte di Pavia… Ci si accorge subito di quanto Pavia abbia bisogno del Borgo… Basta un colpo d’occhio … passeggiare Lungoticino Visconti e Sforza… Il Borgo appare come uno “spazio ideale” di città… da vivere, ammirare e godere. Buona giornata a tutti.  Dino