dino secondo barili

VIAGGIO IN LOMBARDIA


Viaggio in LombardiaRitorno all’artigianato…Non è una novità. Tutte le volte che la società si mette a correre e mette in campo nuove tecniche, l’uomo comune, “l’uomo della strada” perde “l’orientamento” … non riconosce più sé stesso. E’ quello che sta capitando in questa epoca dove l’industria continua a sfornare prodotto nuovi, idee nuove, proposte nuove… Alla fine “l’uomo comune” non sa più dove guardare, dove muoversi. Basta vedere quello che avviene nelle nostre case: un’invasione di oggetti (non sempre utili) che vanno ad occupare ogni e qualsiasi spazio…(vedi libri, film). Cosa fare? Come fare per riprendere il controllo della situazione? Si ritorna a fare l’artigiano, cioè al fai da te… Anche nella società è cosi. Anche nella economia è così…si ritorna all’artigianato. Una persona non è più solo laureato, dottore in qualche cosa, ma anche artigiano “esecutore materiale dei servizi per i propri bisogni”. Del resto c’era il proverbio: “Impara l’arte e mettila da parte”… Attenzione, oggi l’adattamento del proverbio è… “impara l’arte, non metterla da parte” … perché l’arte, in quest’epoca, è la nostra salvezza. Buona serata a tutti. Dino