dino secondo barili

MILANO CHIESA DI SAN SEPOLCRO di Teresa Ramaioli


MILANO CHIESA DI SAN SEPOLCRO di Teresa Ramaioli
iltuonoilgrillo il 17/09/14 alle 14:09 via WEBChiesa di San Sepolcro-- MILANO-- La chiesa fu fondata poco dopo il Mille da Benedetto Ronzone, per poi essere ricostruita nel 1100 da un suo pronipote con le forme del Santo Sepolcro di Gerusalemme. I due campanili furono aggiunti nel XII secolo, la facciata fu ritoccata alla fine del Cinquecento, mentre l'interno fu radicalmente rinnovato più tardi, in chiave barocca, sotto il cardinal Federico Borromeo. L'ultimo intervento ottocentesco demolì interamente la facciata per ricostruirla in stile romanico-lombardo. All'interno la pianta presenta un'impostazione romanico-lombarda. Cinque navate, divise da esili colonnine, conservano un sarcofago trecentesco di fronte al quale è collocata la statua cinquecentesca di san Carlo Borromeo.Ciao Teresa