dino secondo barili

I REMIGINI di Teresa Ramaioli


I REMIGINI  di Teresa Ramaioliiltuonoilgrillo il 01/10/14 alle 18:41 via WEBI REMIGINI--1 ottobre--Fino alla legge n.517 del 4 agosto 1977 il primo ottobre era in Italia la data di inizio di tutte le scuole e, poiché in questo giorno veniva celebrato San Remigio, i bambini di prima elementare (scuola primaria) erano detti "remigini". Mi piace ricordare la scena iniziale del delizioso libro Cuore, capolavoro letterario di Edmondo de Amicis. Oggi primo giorno di scuola. Passarono come un sogno quei tre mesi di vacanza in campagna! Mia madre mi condusse questa mattina alla Sezione Baretti a farmi inscrivere per la terza elementare: io pensavo alla campagna e andavo di mala voglia. Tutte le strade brulicavano di ragazzi; le due botteghe di libraio erano affollate di padri e di madri che compravano zaini, cartelle e quaderni, e davanti alla scuola s’accalcava tanta gente che il bidello e la guardia civica duravan fatica a tenere sgombra la porta. Vicino alla porta, mi sentii toccare una spalla: era il mio maestro della seconda, sempre allegro, coi suoi capelli rossi arruffati, che mi disse: – Dunque, Enrico, siamo separati per sempre? – Io lo sapevo bene; eppure mi fecero pena quelle parole. Entrammo a stento. Signore, signori, donne del popolo, operai, ufficiali, nonne, serve, tutti coi ragazzi per una mano e i libretti di promozione nell’altra, empivan la stanza d’entrata e le scale, facendo un ronzio che pareva d’entrare in un teatro. (Edmondo de Amicis, Cuore, prima giornata) Ciao Teresa Ramaioli