dino secondo barili

2 OTTOBRE FESTA DEI NONNI di Teresa Ramaioli


2 OTTOBRE  FESTA DEI NONNI  di Teresa Ramaioliiltuonoilgrillo il 01/10/14 alle 19:02 via WEBFESTA DEI NONNI--2 ottobre-- Oggi abbracciate i vostri nonni più calorosamente del solito: è la loro festa. Una ricorrenza, introdotta in Italia nel 2005, con la Legge 159, “quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto all’interno delle famiglie e della società in generale“. Anche la scelta del 2 ottobre è simbolica: è la data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli Custodi. E chi meglio dei nonni ha saputo interpretare il ruolo di custodi, compagni di giochi. La festa è celebrata in tutto il mondo, ma secondo tradizioni è modalità diverse. La prima Festa dei Nonni è stata introdotta negli Stati Uniti nel 1978 durante la presidenza di Jimmy Carter su proposta di Marian McQuade, una casalinga del West Virginia, madre di quindici figli e nonna di quaranta nipoti. La McQuade iniziò a promuovere l’idea di una giornata nazionale dedicata ai nonni nel 1970, lavorando con gli anziani già dal 1956. Riteneva, infatti, obiettivo fondamentale per l’educazione delle giovani generazioni la relazione con i loro nonni, portatori di conoscenza ed esperienza. Il National Grandparents Day, si celebra la prima domenica di settembre dopo il Labor Day. Nel Regno Unito, introdotta nel 1990, dal 2008 viene celebrata la prima domenica di ottobre. In Canada viene celebrata dal 1995 il 25 ottobre. In Francia, i nonni e le nonne sono festeggiati ogni anno separatamente. La Festa della Nonna già dal 1987, la prima domenica di marzo. Dal 2008 è stata introdotta la Festa del Nonno la prima domenica di ottobre. Il fiore ufficiale è il Non-ti-scordar-di-me.Ciao Teresa Ramaioli