dino secondo barili

PAVIA di Teresa Ramaioli


PAVIA di Teresa RamaioliPAVIA di Teresa Ramaioli 
iltuonoilgrillo il 10/01/15 alle 12:47 via WEBPAVIA_ Torri medievali--- si fa risalire al VI secolo il complesso sistema difensivo di torri e voltoni che fece resistere Pavia a lunghi assedi cedendo solo “per fame .” Studi storici hanno rivelato che numerosi torri, oggi non più visibili, sarebbero state costruite sotto il dominio degli Ostrogoti: l’ingegnoso sistema, una volta azionato, rendeva le vie principali inaccessibili da terra. Le torri, posizionate nelle case d’angolo che dividevano due vie, erano unite da un grande arco o voltone chr scavalcava la via: in caso di manaccia le vie principali venivano sbarrate all’inizio e alla fine, e ogni incrocio con le vie trasversali era chiuso con portoni in corrispondenza dei voltoni. Si creava così una città a compartimenti stagni che costringeva gli invasori a forti perdite per conquistare una via dopo l’altra. Il sistema di torri e voltoni avrebbe fatto resistere pavia ad alcuni tra i + cruenti assedi della sua storia. Tra cui quello di Carlo Magno nel 774d.C. e gli Unni, nel 924 d. C. Ciao Teresa