dino secondo barili

PAVIA di Teresa Ramaioli


PAVIA  di Teresa Ramaioli
iltuonoilgrillo il 25/02/15 alle 10:49 via WEBCOLLEGIO BORROMEO---PAVIA---La poesia, ”FONTANA DI LUCE”, è stata ispirata dalla fioritura d i un ’arbusto nei giardini dell’ Almo Collegio Borromeo, in occasione di una visita della Negri ad Angelini .Così Cesare Angelini, in una lettera ad Ada Negri: «Pavia, Almo Collegio Borromeo, 3.IV.[1942]. Cara e gentilissima Signora, ancora il grande arbusto in mezzo al prato si coprì di fiori gialli e le novelle accese rame “salenti e ricadenti con superba — veemenza di getto danno raggi — e barbagli a mirarle; e tu quasi odi — scroscio di fonte uscir da loro, e tutta — la Primavera da quell’aurea polla — ti si versa cantando entro le vene”. Quando gli uomini avranno riacquistato l’orecchio “pacato” e il “cuor gentile” torneranno a gustare questi versi bellissimi come aereo dono. Questa Fontana di luce è certo tra le sue cose più belle, cara Signora. E io mi compiaccio che l’ispirazione sia borromaica. Ricordo bene che venne, ammirando il cespuglio tra le volute preziose del cancello di cui le mando l’immagine. E nella speranza di rivederla presto sul luogo della ispirazione, le faccio tanti auguri di Buona Pasqua, di gioia serena. Cordialmente suo Angelini» .E la risposta della Negri: «Roma, 8-4-’42 Caro Amico, grazie della calde parole sull’arbusto. Voi l’avete chiamato Fontana di luce. Quelle “Otto liriche” son davvero molto lette e anche pure in tempi aridi per la poesia come questi! Avete avuto la mia lettera per i Vostri mirabili vicoli e comignoli pavesi, e sassi? Qui a Roma mi par di soffocare, e sogno disperatamente la mia e nostra Pavia. E pure Roma è tanto bella. Torno a giorni. Buona Primavera nel parco dei Borromeo. La vostra Ada Negri». Buona lettura Teresa Ramaioli